Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Piero Angela a Torino

Piero Angela a Torino

Da Redazione TorinoFree.it

Novembre 10, 2017

Piero Angela a Torino

angela 2Domenica 12 novembre, alle 17,30 al Teatro Colosseo di Torino, il noto divulgatore scientifico Piero Angela sarà l’ospite del primo appuntamento di Giovedì Scienza, un viaggio tra genoma, globalizzazione e biodiversità, racconti cosmici sull’evoluzione dell’universo ma anche epigenetica e adroterapia, cioè la rivoluzione biomedica e le nuove frontiere nella cura del cancro, con una serie di scienziati di fama nazionale e internazionale.

La conferenza vedrà anche la cerimonia di conferimento ad Angela della cittadinanza onoraria della Città di Torino, che si aggiunge alle nove lauree honoris causa, il Kalinga dell’Unesco, la Medaglia d’oro per la Cultura del Presidente della Repubblica, un asteroide (7197Pieroangela) e  un mollusco (Babylonia pieroangelai) a lui dedicati.

Piero Angela racconterà la storia di Quark e SuperQuark con le conquiste scientifiche di mezzo secolo, dallo sbarco sulla Luna alla scoperta delle onde gravitazionali, in un dialogo con Piero Bianucci, storico conduttore di GiovedìScienza, e diversi ospiti a sorpresa.

I tradizionali appuntamenti del giovedì a Torino partiranno con Microbiota, il secondo genoma. Un patrimonio in fragile equilibrio, previsto per il 16 novembre alle 17,45, dove al Teatro Colosseo Duccio Cavalieri racconterà la storia di lieviti, vespe, birra e vino, mentre Carlotta De Filippo parlerà di La Nostra Africa: effetto globalizzazione sui batteri che abitano in noi.

GiovedìScienza all’Università di Torino il 23 novembre con Michele Morgante dell’Università di Udine sarà su L’agricoltura non si fa solo nei campi, mentre al Teatro Colosseo il 14 dicembre è previsto Che la forza dell’adroterapia sia con noi, con Simona Giordanengo ed Elisa Fiorina.

angela 1Il 18 gennaio GiovedìScienza inaugura il 2018 con Epigenetica, la nuova frontiera. Per capire da dove veniamo e soprattutto dove andiamo di Pier Paolo Pandolfi, mentre sabato 20 gennaio Fernando Ferroni e Neri Marcorè saranno ospiti del Racconto cosmico dei più affascinanti misteri della fisica contemporanea.

Al Politecnico di Torino il 25 gennaio ci sarà Una relazione che cura, con Teresa Bevivino e Paolo Guiso, mentre per il 1 febbraio Gianfranco Pacchioni farà un viaggio in Dall’invenzione della carta all’iPhone. Conoscere il passato per immaginare il futuro.

Il giovane scienziato Francesco Segreto l’8 febbraio parlerà di Dalla chirurgia ricostruttiva alla chirurgia rigenerativa, mentre il 15 febbraio la Senatrice a vita Elena Cattaneo racconterà di Ogni giorno. tra scienza e politica.

Francesco d’Errico il 22 febbraio spiegherà I simboli e la mente, gli ultimi 80.000 anni della nostra storia culturale, mentre al Politecnico di Torino il 1 marzo Piero Bianucci e Attilio Ferrari dialogheranno su Universo reale e universo virtuale. Come i computer e gli occhi della mente ricostruiscono il cosmo.

L’’ultimo appuntamento di Giovedì Scienza, previsto per l’8 marzo, sarà dedicato alle donne e al loro ruolo nella scienza italiana moderna.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy