Il fascino dell’Orient Express a La Cloche 1967
Da Redazione TorinoFree.it
Novembre 15, 2017

Dal 15 novembre, il ristorante di Torino La Cloche 1967 presenta una serie di aperitivi sulla storia dell’Orient Express, il leggendario treno che ha attraversato l’Europa tra Londra, Parigi, Bucarest, Atene e Costantinopoli.
Ogni mercoledì e giovedì la cucina piemontese incontra i piatti tipici di ogni fermata, rendendo gli aperitivi un momento per la scoperta e la degustazione.
L’Orient Express cominciò a correre sulle rotaie che collegano Parigi a Costantinopoli, l’attuale Istanbul, il 4 ottobre 1883 ed era la prima volta che un treno congiungeva l’Europa occidentale a quella orientale, anche se i passeggeri dovevano imbarcarsi su una nave per l’ultimo tratto del viaggio.
Il treno attraversava il vecchio continente partendo dal Danubio, e si fermava in città come Strasburgo, Vienna, Budapest, Bucarest e Varna sul Mar Nero.
Le elegantissime carrozze furono ideate dal banchiere di origine belga, Georges Nagelmackers che, a ventisette anni, ebbe l’idea del meraviglioso convoglio dopo un viaggio in America a bordo di carrozze pullman che erano organizzate come una sorta di alberghi viaggianti.
Il successo del treno fu tale che, nel 1889, la linea raggiunse direttamente Istanbul e l’Orient Express divenne così il simbolo della Belle Époque.
Negli anni Trenta oltre al vero e proprio Orient Express, ci furono altri due treni, il Simplon Orient Express che viaggiava tra Losanna, Milano, Venezia e Trieste e l’Arlberg Orient Express attivo sulla linea Zurigo, Innsbruck, Budapest.
Nel 1971 la compagnia Wagons Lits, cui spettava la gestione dei vagoni, chiuse, e nel 1977 anche il famoso Orient Express effettuò la sua ultima corsa.
Pochi anni dopo una compagnia privata inglese ristrutturò le lussuose carrozze e nacque il Venice-Simplon Orient Express che, a partire dal 1982, collega Londra e Parigi a Venezia, con un viaggio all’anno sulla linea Budapest-Bucarest-Istanbul e uno sulla linea Istanbul-Bucarest-Budapest-Venezia.
Nel 2001, fu rimessa in funzione la tratta che collega Parigi a Vienna, e l’Orient Express riprese definitivamente a viaggiare nel 2009.
Gli aperitivi si terranno ogni mercoledì e giovedì, a partire dalle 19, dal 15 novembre al 14 dicembre.
La proposta gastronomica combina diversi drink a base di Vermouth, tipico della tradizione piemontese, a una serie assaggi che uniscono la tradizione locale ai piatti tipici delle città del treno, Londra, Parigi, Bucarest, Atene e Costantinopoli.
Gli ospiti saranno accolti nell’ambiente dl un treno di lusso con un Welcome Mini-Drink offerto, poi potranno scegliere tra il tradizionale Drink + Bite a 15 euro e la Degustazione Mini-Drink + Bite a 20 euro, per assaggiare più cocktail e gustarli in abbinamento con un piatto speciale.
Articolo precedente
Albaluce a Viverone per Natale sul Lago
Articolo successivo
Nati con la Cultura
Redazione TorinoFree.it