giovedì, Giugno 1, 2023
HomeSportUniversiadi 2025: Torino ospiterà i Giochi

Universiadi 2025: Torino ospiterà i Giochi

Da Lake Placid (New York) a Torino: lo stendardo Fisu passa al capoluogo piemontese per ospitare le prossime Universiadi nel 2025.

Il ritorno dei Giochi a Torino

Dalla prima edizione dei Giochi, tenutasi a Torino, sono passati ben 64 anni. Dal 1959 la bandiera FISU (International University Sports Federation) ha viaggiato in tutto il mondo e nel 2025 si fermerà a Torino, che dal 13 al 23 gennaio ospiterà la XXXII edizione delle Universiadi.

Wallstreet English Torino

La cerimonia di chiusura delle Universiadi è avvenuta questa notte nella località di Lake Placid con il passaggio della bandiera al sindaco Stefano Lo Russo. Torino ospiterà il pattinaggio di figura, short track, curling e hockey su ghiaccio. Bardonecchia sci alpino, snowboard e freestyle, Pragelato sci di fondo e biathlon per gli sport della neve, Torre Pellice e Pinerolo l’hockey su ghiaccio.

A Lake Placid presenti anche il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’assessore allo Sport Fabrizio Ricca e l’assessore comunale allo Sport Domenico Carretta, il delegato del CUSI e rappresentante dell’Italia nel Comitato esecutivo della FISU Lorenzo Lentini, il presidente del Comitato organizzatore di Torino 2025 e di Edisu Piemonte Alessandro Ciro Sciretti, il vicepresidente di Torino 2025 e presidente del CUS Torino Riccardo D’Elicio.

Piemonte: terra dello sport

Dopo le Universiadi di Napoli 2019, tocca a Torino 2025: sarà un nuovo successo per l’intero Paese e per lo sport italiano, come testimonia già il grande risultato nel medagliere della delegazione azzurra qui a Lake Placid – ha dichiarato Lorenzo Lentini.

Torino e il Piemonte sono per le Universiadi il corrispettivo di Atene e della Grecia per le Olimpiadi. È da noi, infatti, che rimarrà per sempre il braciere da cui tutti dovranno passare per accendere il fuoco dei loro giochi. Il fatto che nel 2025 le Universiadi tornino sul nostro territorio è una conferma di questo legame e una grande occasione di sviluppo per il sistema turistico, per il sistema universitario e per il turismo di una Regione che vedrà le sue montagne popolarsi di migliaia di giovani atleti di tutto il Mondo pronti a scoprire le bellezze e le potenzialità del Piemonte” – hanno affermato Alberto Cirio e Fabrizio Ricca.

Giorgia La Greca
Giorgia La Greca
Laureata in Comunicazione interculturale e studentessa di Scienze internazionali. Porto ovunque con me la mia fedele compagna, la mia macchina fotografica, per catturare istanti, paesaggi e creare storie con le immagini. Scrivo di cultura, economia e società.
RELATED ARTICLES
Privacy Policy Cookie Policy