Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » San Salvario: Degrado e Appelli per l’Aiuola Ginzburg

San Salvario: Degrado e Appelli per l’Aiuola Ginzburg

Da Isan Hydi

Luglio 28, 2025

San Salvario: Degrado e Appelli per l’Aiuola Ginzburg

I Residenti Denunciano Spaccio, Abbandono e Insicurezza, Chiedendo un Intervento Strutturale dopo Anni di Segnalazioni

Le lamentele dei cittadini del quartiere San Salvario tornano a concentrarsi sulla grave e persistente condizione di degrado che interessa l’aiuola Natalia Ginzburg, nota ai più con il precedente nome di piazza Donatello. Un’area verde, situata in un contesto residenziale denso e vitale, è da tempo al centro di segnalazioni che denunciano una progressiva trasformazione in un luogo di insicurezza e abbandono, compromettendone la fruibilità pubblica.

Secondo le testimonianze dei residenti, l’aiuola è diventata un punto di riferimento consolidato per lo spaccio di sostanze stupefacenti. A questo si aggiunge la presenza costante di persone senza fissa dimora, che utilizzano lo spazio come bivacco permanente, dando origine a episodi di disturbo della quiete pubblica, quali schiamazzi notturni e litigi, spesso legati a un evidente abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti. La percezione di insicurezza tra chi abita e lavora nella zona è cresciuta in modo significativo.

Al fenomeno dello spaccio si affianca un visibile stato di degrado fisico. L’area verde è soggetta a un continuo accumulo di materiali eterogenei: coperte, carrelli della spesa, cartoni, materassi e oggetti di varia natura vengono abbandonati, trasformando di fatto lo spazio pubblico in un deposito a cielo aperto. Questa condizione di incuria non solo pregiudica l’estetica del luogo, ma solleva anche questioni di igiene e salute pubblica.

La situazione attuale ha un impatto diretto sulla vita del quartiere. L’utilizzo dell’area da parte delle famiglie con bambini e dei cittadini che frequentano la vicina Chiesa del Sacro Cuore di Maria e la Casa del Quartiere è fortemente limitato. Anche i clienti dei numerosi locali e ristoranti della zona percepiscono un contesto di decadimento che contrasta con la vivacità e l’impegno sociale che caratterizzano San Salvario.

La frustrazione dei residenti è acuita dal fatto che la condizione dell’aiuola Ginzburg non rappresenta una novità. Le segnalazioni si susseguono da almeno cinque anni, concretizzandosi in raccolte firme e ripetuti appelli alle autorità competenti. Nonostante alcuni interventi sporadici delle Forze dell’Ordine, non è mai stata implementata una soluzione strutturale e definitiva. Un comitato di quartiere attivo ha anche cercato di promuovere la riappropriazione dello spazio attraverso l’organizzazione di eventi e iniziative civiche, un impegno che si scontra quotidianamente con la realtà dei fatti.

I cittadini continuano a documentare lo stato dei luoghi, auspicando che una maggiore attenzione mediatica possa spingere le istituzioni ad agire con la tempestività e la serietà che la situazione richiede. La richiesta non è più di un semplice intervento tampone, ma di un piano organico che restituisca decoro e sicurezza a un’area fondamentale per la coesione sociale del quartiere.

Lettera ricevuta firmata in redazione il 27 luglio 2025.

Isan Hydi Avatar

Isan Hydi

Direttore responsabile di Torinofree.it, giornalista e fondatore di Rankister.com e Wolf.agency , esperto in Digital Pr e link building, scrive notizie di attualità e curiosità dal mondo.

Privacy Policy Cookie Policy