Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Sicilia Express estate 2025, torna il treno speciale: date, orari e fermate

Sicilia Express estate 2025, torna il treno speciale: date, orari e fermate

Da Gianluca Rini

Luglio 28, 2025

Sicilia Express estate 2025, torna il treno speciale: date, orari e fermate

Percorrere la penisola sulle rotaie, immergendosi lentamente nei paesaggi italiani, può trasformarsi in un momento di vacanza ancora prima di raggiungere la meta. Con questo obiettivo torna il Sicilia Express, convoglio pensato da FS Treni Turistici Italiani insieme all’assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità siciliana. Il 30 luglio 2025 collegherà Torino a Siracusa e Palermo a partire da 29,90 euro, proponendo animazione, musica dal vivo e degustazioni dedicate alla cultura isolana.

Calendario, percorso e fermate principali

La partenza è fissata per mercoledì 30 luglio alle 12:30 dalla stazione torinese di Porta Nuova. Il treno effettuerà soste a Milano Porta Garibaldi, a Parma, proseguendo poi per Bologna Centrale e per la stazione di Firenze Santa Maria Novella. Poi fermerà a Roma Ostiense, per proseguire verso la stazione di Salerno. Superato lo Stretto su traghetto dedicato, il convoglio raggiungerà Messina Centrale, da cui si dirameranno due tratte:

  • direzione Siracusa, con fermate a Taormina, a Giarre‑Riposto, ad Acireale, nella stazione di Catania Centrale, a Lentini e ad Augusta;
  • direzione Palermo, con fermate a Milazzo, a Capo d’Orlando e poi nelle stazioni di Santo Stefano di Camastra, di Cefalù, Termini Imerese e infine Bagheria.

Il rientro verso il capoluogo piemontese partirà sia da Siracusa che da Palermo nella giornata di sabato 23 agosto 2025.

Servizi a bordo: comfort, intrattenimento e gusto

Chi sceglie il Sicilia Express viaggia in un ambiente che ricorda un evento itinerante. Carrozze‑cuccette dotate di prese elettriche e kit personale permettono di riposare durante la notte, mentre i compartimenti a sei posti offrono ampie sedute per chi preferisce restare sveglio a osservare il paesaggio.

Bar e ristorante propongono specialità regionali, accompagnate da laboratori gastronomici pensati per valorizzare gli ingredienti dell’isola. Non mancheranno performance musicali, giochi tematici e racconti storici che, secondo gli organizzatori, renderanno il tragitto parte integrante della vacanza.

Informazioni utili e vendita dei biglietti

I biglietti sono acquistabili dalle ore 10:00 di giovedì 24 luglio su tutti i canali di Trenitalia e presso le biglietterie abilitate. È possibile selezionare il posto a sedere oppure la cuccetta, con tariffe che variano in base alla categoria scelta e alla disponibilità al momento della prenotazione.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy