Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Nuovo sciopero di Trenitalia il 9 febbraio in Piemonte: orari e dettagli

Nuovo sciopero di Trenitalia il 9 febbraio in Piemonte: orari e dettagli

Da Gianluca Rini

Febbraio 04, 2025

Nuovo sciopero di Trenitalia il 9 febbraio in Piemonte: orari e dettagli

È previsto uno stop del personale ferroviario di Trenitalia nella seconda settimana di febbraio, nello specifico domenica 9, che interesserà chi viaggia tra Piemonte e Valle d’Aosta. Questa agitazione arriva a breve distanza dall’azione proclamata dal personale di Trenord, fissata per la prima parte del mese.

Le informazioni diffuse dagli organi competenti indicano un fermo scaglionato, che coinvolgerà sia il personale mobile sia chi si occupa dell’accoglienza ai passeggeri. Di conseguenza, alcuni treni potrebbero subire soppressioni o essere modificati, con possibili disagi anche dopo la ripresa del servizio regolare.

I dettagli sulle date e gli orari dello sciopero

In base agli avvisi pubblicati dal Ministero dei trasporti, la mobilitazione nelle due Regioni sarà attiva dalle 3:00 di domenica 9 febbraio fino alle 2:00 del giorno seguente. Durante queste 23 ore, i lavoratori assegnati alla guida e all’organizzazione dei convogli interromperanno le proprie mansioni.

Inoltre, chi opera nel settore vendite e assistenza ai viaggiatori si fermerà per 8 ore, dalle 9:00 alle 17:00. L’evento riguarda esclusivamente la rete regionale di Trenitalia nelle zone interessate, mentre le tratte a lunga percorrenza non dovrebbero subire variazioni di rilievo. Poiché la giornata coinvolta è festiva, non esistono orari garantiti in cui la circolazione sia assicurata.

Conseguenze per i passeggeri e servizi di rimborso

Se il treno subisce modifiche o cancellazioni, possono verificarsi ritardi in avvio e rallentamenti anche dopo il termine dell’agitazione. Chi preferisce rinunciare al viaggio ha la possibilità di presentare richiesta di rimborso dal momento in cui è stata resa ufficiale la mobilitazione.

Per i treni Intercity e Frecce, la domanda va inoltrata entro l’orario di partenza del convoglio prenotato; per quanto riguarda le corse regionali, occorre attivarsi entro le 24:00 del giorno che precede l’inizio dell’astensione.

Se invece si desidera posticipare o riprogrammare lo spostamento, è possibile farlo, a patto di rispettare la disponibilità di posti e le condizioni di trasporto in vigore. Questa procedura offre un’alternativa a chi non desidera annullare completamente i propri spostamenti, ma necessita di adeguare la partenza a un momento più consono alle esigenze personali o lavorative.

Nel complesso, è opportuno informarsi in anticipo, consultando i canali ufficiali o rivolgendosi al servizio clienti, in modo da evitare spiacevoli sorprese e prepararsi a eventuali modifiche dell’ultimo minuto.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy