I conducenti Gtt protestano per la mancanza di personale all’interno degli autobus di Torino: per questo motivo, la cittadinanza dovrà prepararsi a possibili disagi. Una corsa su otto, così come segnalato da parte dei conducenti, salterà per i prossimi tre giorni; in altre parole, dei 1600 turni totali previsti nei tre giorni, ben 200 salteranno per i cittadini, che si troveranno ad affrontare una naturale situazione di disagio. La protesta è stata messa in piedi dalla RSU, rappresentanza sindacale unitaria.
I numeri dello sciopero Gtt a Torino
La rappresentanza sindacale unitaria di Torino ha indetto un consistente sciopero Gtt, in virtù della carenza di personale che mette a dura prova il lavoro dei conducenti; i dipendenti hanno lamentato una situazione di disagio, dettato dalla presenza di “soli” 1900 dipendenti che, secondo la RSU, non sarebbe in grado di fronteggiare l’alto numero di corse richieste da parte della cittadinanza di Torino. Al fine di provocare una maggiore assunzione tra i conducenti di Torino, è stato indetto uno sciopero che farà saltare 200 turni sui 1600 totali previsti in tre giorni.
Le corse Gtt, in altre parole, manifesteranno disagi per quel che concerne giovedì, venerdì e sabato a Torino: non è ancora chiaro stabilire quali saranno i turni che verranno saltati e quali le corse annullate. «Per dimostrare quanto siamo fondamentali nei giorni 23-24-25 novembre tutto il personale viaggiante farà solo il proprio turno ordinario», ha sottolineato il rappresentante di RSU, che chiede ben più di 80 assunzioni.