Chiunque sia interessato a trovare un’occasione per mettere alla prova le proprie capacità recitative, in modo di arrivare ad un momento che si trasformi in un’importante opportunità… e questa opportunità si chiama “Film Festival 100ore Torino“, nuovo cortometraggio con grandi ambizioni!
Che cos’è Film Festival 100ore Torino
L’opera è un film che riflette sul cinema rapportando la sua visione del mondo a quella della città di Torino (che sarà ovviamente il luogo in cui si svolgeranno le riprese), la quale verrà ritratta come figura principale di questo ambizioso omaggio che dovrà probabilmente essere distribuito in diversi festival d’Italia.
Info sul casting e come partecipare
Per il corto si sta cercando il ruolo di protagonista, per il quale è richiesta un’attrice che dimostri un’età scenica che vada dai 25 ai 30 anni. Per motivi di comodità si preferirebbe un’attrice residente in Piemonte, ma non sono per forza escluse alternative. Inoltre l’etnia non è un limite ed al casting può presentarsi chiunque a prescindere dal proprio paese di origine.
Per candidarsi come personaggio per il film bisogna inviare del materiale all’email venaartistica@gmail.com e tale materiale comprende un curriculum (che può essere anche sostituito da un video di presentazione o da uno showreel) e due foto (una a figura intera oppure di profilo ed un’altra frontale).
Nel caso il responso dovesse essere positivo, la ragazza ad aver mandato l’email verrebbe contattata per presentarsi ad un casting che si terrà dal vivo nel giorno 21 Febbraio 2023 alle ore 17,30. Tale casting tuttavia dovrà essere selezionato secondo un appuntamento, altrimenti potrebbero esserci delle complicazioni che porterebbero anche all’esclusione.
Il luogo in cui si terranno questi importanti incontri sarà la sede di Film Commission Torino Piemonte. L’ingresso per entrare è a via Carlo Michele Buscalioni 34 Torino. Si segnala inoltre che, nel caso si venisse scelti come attrici nel cortometraggio, il lavoro per quest’ultimo verrà retribuito.