Torino – Un aspetto puramente culturale come la presentazione di un libro unito a un appuntamento tradizionale come l’aperitivo. Si può riassumere così “Aperibook, l’aperitivo tra le righe”, un’iniziativa unica nel suo genere, curata dall’agenzia B52 Communication di Torino, che si svolge in una location altrettanto unica come il Golden Palace Hotel di via dell’Arcivescovado 18.
Tutti il lunedì fino al prossimo 9 dicembre, a partire dalle 18.30, gli autori si avvicenderanno presentando le proprie opere. A seguire, gli ospiti intervenuti potranno gustare l’aperitivo italiano del Golden Palace, che per l’occasione si trasforma diventando anche culturale.
L’intento – spiegano gli organizzatori – è quello di abbracciare trasversalmente la letteratura, attraverso la presentazione di libri di vari generi, scritti da autori affermati ed emergenti che, per questa prima edizione dell’iniziativa, sono tutti piemontesi, un modo nuovo e originale per dare voce alla nostra regione.
Il 30 settembre scorso, prima data dell’Aperibook – e non poteva essere altrimenti vista la location – Nicolò De Rienzo ha presentato il suo “Nessun problema. I segreti dei portieri dei grandi alberghi”, Add Editore. Il 7 ottobre Renzo Rossotti, autore di molti saggi su Torino, ci ha parlato di “Torino esoterica”, Newton Compton, e dei molteplici aspetti magici legati alla città subalpina. Il 14 ottobre è stata la volta di Alberto Chiara con “Il mistero rivelato dei riti tibetani”, Hermes Edizioni, mentre il 21 ottobre, Erica Vagliengo ci ha raccontato “Voglio scrivere per Vanity Fair”, Edizioni Memory.
Insomma, un’occasione per arricchire le proprie menti e allo stesso tempo rilassarle, sorseggiando uno spritz e gustando un canapè.
Ecco gli altri appuntamenti: 28 ottobre, Francesco Corni, “Torino capitale”, Tipografia Parena Editrice, moderatore Elena Dalla Piana – 4 novembre, Leandro Miglio, “Un guscio, un osso e un chicco di riso”, Giovane Holden Edizioni, moderatore Fabio Vigitello – 11 novembre, Ilaria Urbinati, “Oltre l’attesa”, Edizioni Angolo Manzoni, moderatore Irene Soave – 18 novembre, Marinella Correggia, “Piccolo trittico: Io lo so fare”, Altreconomia, moderatore Piero Andrea Martina – 25 novembre, Roberto Melle, “20 negli 80”, Accademia Vis Vitalis, moderatore Maurizio Griva – 2 dicembre, Diego Fusaro, “Essere senza tempo”, Bompiani, moderatore Claudio Pizzigallo – 9 dicembre, Novella Ivaldi, “La novella pietra”, Ibiskos Editrice Risolo, moderatore sabrina Piazza.
Ingresso € 10