giovedì, Settembre 21, 2023
HomeEventiArtò, a Torino il salone dell'artigianato d'arte e del design quotidiano

Artò, a Torino il salone dell’artigianato d’arte e del design quotidiano

Artò salone artigianato torino LingottoL’eccellenza artigiana in tre giorni di mostra-mercato, dall’8 al 10 novembre al Lingotto Fiere.

La mostra-mercato dedicata all’artigianato torna a Lingotto Fiere dall’8 al 10 novembre. Artò è rivolto a tutti gli appassionati del settore, al Padiglione 5 saranno in mostra i migliori prodotti d’arredo, gioielli, accessori in materiali diversi come legno, ferro, vetro e ceramica. 

Giunta alla sesta edizione, Artò non solo è dedicata ai visitatori, ma anche alle aziende. Quest’anno infatti un’apposita sezione b2b permetterà alle imprese piemontesi (il progetto per ora riguarda la regione, ma è previsto in futuro un riferimento a tutta Italia) di creare contatti, partecipare a seminari e alle iniziative curate da Ceipiemonte il Centro Estero per l’Internalizzazione. 

Il nuovo layout

In questa edizione, viene introdotto per la prima volta un layout tematico. Lo spazio espositivo sarà diviso in aree territoriali, dal Piemonte alla Puglia, un vero e proprio itinerario che spazia tra oggetti di artigianato tipico, artistico, ma anche progettuale. 

Uno dei progetti di maggior richiamo artistico sarà ArtisArt una vera e propria filiera di produzione allargata, un insieme di imprese, microimprese, laboratori provenienti dalla Liguria, dal Piemonte e dall’Haute Provence. In più per i palati che amano l’enogastronomia locale, torna il Bistrot di Artò in cui si potranno assaggiare prodotti rigorosamente artigianali. 

Il programma

Mostre, incontri, laboratori e sfilate di moda accrescono il programma di quest’anno. I laboratori sono dedicati agli studenti delle scuole medie e superiori, degli adulti con la passione per l’artigianato. Sarà possibile apprendere le tecniche di base di alcune lavorazioni, conoscere le materie prime e realizzare personalmente oggetti e suppellettili.

L’arte della lavorazione ferro sarà in mostra grazie a MetalliFilati, un’azienda di Cremona che ogni giorno si cimenta nel quasi impossibile compito di filare il metallo. Artò si occupa anche di moda, ogni giorno sfilate e presentazioni di gioielli e accessori accompagneranno gli appassionati in un viaggio nel mondo degli artigiani del tessuto.

Il biglietto d’ingresso intero è venduto al costo di 5 euro, mentre il ridotto a 3 euro (è possibile ottenere il biglietto ridotto scaricando il coupon sul sito della manifestazione). C’è poi la convenzione con la Gtt, che offre un ridotto speciale a 2 euro. La manifestazione sarà aperta al pubblico venerdì e domenica dalle 10.00 alle 20.00, sabato dalle 10.00 alle 22.00.

RELATED ARTICLES
Privacy Policy Cookie Policy