Sere FAI estate 2022: gli eventi a Torino e a Cuneo
Da Federica Felice
Agosto 03, 2022

Continuano le Sere FAI d’Estate (Fondo per l’Ambiente Italiano) durante agosto e settembre 2022. Le prossime aperture vedranno come sedi il Castello e Parco di Masino, Caravino (TO) e il Castello della Manta (CN) dove sono in programma numerose attività e momenti di relax.
Sere FAI estate: numerose proposte per godere delle bellezze piemontesi
Sotto il Patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e Comune di Caravino si sono realizzate le Sere FAI d’Estate al Castello e Parco di Masino.
Sul sito www.serefai.it è possibile reperire qualsiasi ulteriore informazione. Ma, le offerte di queste serate estive propongono numerose attività all’aperto, tra cui:
- aperitivi all’ombra di alberi centenari o in loggia;
- cene sotto le stelle o a lume di candela;
- picnic sul prato, aperitivi all’ombra di alberi centenari;
- trekking e passeggiate guidate serali alla scoperta dei Beni del FAI;
- concerti e spettacoli al chiaro di luna;
- incontri e conferenze;
- lezioni di astronomia;
- visite guidate tematiche.
Il programma Sere FAI d’estate al Castello e Parco di Masino
Fino al 26 agosto, al Castello di Masino, sono organizzate serate speciali fino al tramonto e solo di venerdì, gli orari prolungheranno la chiusura fino alle ore 22.
Tra ottimo vino e degustazioni, si potrà godere del panorama mozzafiato del Piemonte verso Serra d’Ivrea e del paesaggio del Canavese, comodamente seduti su una delle sue splendide terrazze. Infine, sarà possibile prenotare una visita guidata per addentrarsi nella storia e cultura del luogo e dei suoi personaggi del passato.
Nel calendario Sere FAI nella località di Masino, la data del 5 agosto prevede una ‘visita al buio’. Vale a dire una visita al castello senza elettricità, proprio per ripercorrere l’esperienza degli abitanti del passato.
Infine, il venerdì 19 agosto e la domenica dell’11 settembre propongono due serate dedicate alla musica classica: in concerto sarà presente l’orchestra Contrametric Ensemble.
Programma al Castello della Manta
In questa particolare location si verrà accolti da un pic-nic nel suo splendido giardino, ogni venerdì del mese di agosto, a partire dalle 19.30. Più tardi, al calar della notte, ci sarà una visita guidata presso le sale della fortezza, la quale racchiude preziosi affreschi del ‘400 e del ‘500.
Mentre i sabati del 13 agosto e del 10 settembre sono dedicati alla natura e alle escursione per godere dei paesaggi naturali e collinari intorno al Castello della Manta, ammirando la riserva della biosfera del Monviso – MaB UNESCO.
Termina il programma sotto le stelle. Difatti, mercoledì 10 e giovedì 11 agosto, l’appuntamento con le Sere FAI estive , chiude col naso all’insù per la notte di San Lorenzo, dove, a seguito del pic-nic e delle visite guidate, si potrà godere dello spettacolo delle stelle cadenti ed esprimere uno o più desideri.
Le Sere FAI d’Estate 2022 al Castello della Manta hanno il Patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Cuneo e Comune di Manta.
Il calendario “Eventi nei Beni del FAI 2022” è stato realizzabile grazie al sostegno e contributo del partner Ferrarelle, di Nespresso, di Pirelli e di Delicius ed alla media partner dell’iniziativa RAI.
Articolo precedente
L’été en fête al Castello di Aymavilles in Valle d’Aosta: una giornata tra arte, pic-nic e dj set
Articolo successivo
I flâneurs di Torino esplorano la città senza fretta – soci Caus

Federica Felice
Formata come Interior&Garden Designer, ho frequentato un corso di giornalismo che mi ha permesso di prestare servizi come copywriter e ghostwriter. Sono curiosa di natura e, tra i diversi interessi, ho la passione per la fotografia e i libri/film gialli.