Torino
Salone del gusto: il taglio del nastro d’inizio effettuato dal brillante chef rappresentante dell’Albania
Da Cristina Taverniti
Settembre 23, 2022

Sono trascorse poche ore dall’inizio ufficiale del salone del gusto 2022 a Torino, nella nuova location del Parco Dora.
Presenti, oltre 600 espositori e produttori provenienti dalle regioni italiane; 3mila ì delegati della rete di Terra Madre da 130 paesi.
Come da tradizione l’evento vede protagonista il buon cibo internazionale, il piacere del mangiare genuino e quanto sia importante per la salute quest’argomento!
Ad aprire “le danze” quest’anno è toccato ad uno dei più acclamati chef del globo, stiamo parlando del rappresentante dell’Albania e proprietario dell’agriturismo a cinque stelle Mrizi i Zanave Agroturizëm.
Alla presenza del fondatore dello Slow Food International Carlo Petrini, al sindaco Stefano Lo Russo sindaco di Torino, al Presidente Alberto Cirio ed altre prestigiose autorità, è stato così celebrato “il via” alla nuova edizione.
Mrizi i Zanave Agroturizëm, per chi non lo conoscesse, è un rinomato agriturismo albanese a cinque stelle, fondato dallo chef Altin Prenga, insieme al fratello Anton. La maggior parte degli ingredienti del menù tra cui formaggi, marmellate e vino sono prodotti dalle loro risorse. Questo perché la tradizione agricola e rurale di un tempo continua ad essere il “cuore motore” dell’attività, non solo per i fondatori ma anche per i dipendenti e per le tante famiglie che circondano questa meravigliosa realtà.
Queste e molte altre storie e tradizioni internazionali vi attendono al Salone del gusto.
Articolo precedente
Vacanze e benessere: 5 consigli per un rientro all’insegna dello star bene
Articolo successivo
Torino: Fridays for the Future, primo sciopero globale del clima.

Cristina Taverniti
Torinese con la passione per la scrittura e per la fotografia. Credo fermamente che ogni giorno ci sia una storia che valga la pena d'essere raccontata e conosciuta. Ho frequentato l'Albe Steiner e l'università degli studi Alma Mater di Bologna, facoltà Tecniche e culture della Moda, ma non smetto mai d'imparare e conoscere cose nuove!