Sarà un mese ricco di iniziative volte a celebrare la preziosa tradizione enogastronomica piemontese. La Festa del Vino del Monferrato Unesco prenderà il via domani, 1° settembre 2022.
Interesserà l’intero mese di settembre, con tutta una serie di attività particolarmente stimolanti. La Festa del Vino del Monferrato Unesco avrà luogo, come di consueto, al Mercato Pavia e si caratterizzerà per incontri, spettacoli, proposte culturali ed eventi adatti proprio a tutti. Scopriamo, di seguito, tutto ciò che c’è da sapere al riguardo.
Le prime fasi dell’evento
La prima fase della Festa, quella che avrà luogo a partire da domani, 1° settembre 2022, si riferisce a mostre e Festival di cultura e territorio, tra cui un percorso espositivo dell’artista Renzo Rolando, aperto al pubblico da sabato ed un insieme di kermesse particolarmente interessanti come Dopo aver calato il sole è calato il sipario, di Alessio Barchitta e a cura di Matteo Galbiati.
Il 4 settembre, poi, toccherà ai mercatini artigianali, artistici ed enogastronomici. Il 10 settembre locali e negozi proporranno iniziative di stampo musicale, degustazioni di vini, apertura delle principali attrazioni ed un percorso di cinque tappe, denominato passeggiate musicali, in cui scoprire i colori ed i suoni di generi come il Bossa Nova, il Blues e la Fusion.
I dettagli sulla festa
Per quanto riguarda l’evento principale, invece, esso avrà luogo a partire dal 16 settembre, fino al 18 e, successivamente, dal 23 al 25. Si inaugureranno percorsi espositivi, mostre, degustazioni, spettacoli danzanti e mercatini, oltre che mostre interessanti, concerti ed esposizioni fotografiche, accompagnate dagli eventi collaterali citati in precedenza.