Si torna dalle vacanze ed è già tempo di saldare i debiti. Lo slittamento del saldo tasse dovrà tassativamente essere versato questo lunedì 22 agosto. E si calcolano ben 168 tasse, tra cui: Iva, Irpef, Inps, Imposta sul Reddito, Canone RAI e così via, oltre ai 179 adempimenti fiscali. Il Fisco prevede un erario di entrate pari a 40 miliardi.
Scadenze pagamenti Agenzie delle Entrate 2021/2022: domani lunedì 22 agosto è il giorno delle tasse
Anche l’Agenzia delle Entrate è andata in vacanza, dal 1 al 20 agosto ha difatti chiuso gli uffici, facendo così scivolare le scadenze di Ferragosto a questo lunedì 22. Nominato anche “Tax Day” o “lunedì nero”, i cittadini dovranno versare numerose imposte e pagamenti (specialmente quelli che hanno saltato la scadenza del 30 giugno 2022) oltre ai titolari di Partita Iva, che si vedranno una maggiorazione pari allo 0,4% di interessi per i versamenti scaduti.
Questi 179 adempimenti fiscali risultano essere così ripartiti:
- 20 per l’Iva;
- 6 per l’Irap;
- 30 per le imposte sostitutive;
- 35 per le ritenute;
- 6 per l’Ires;
- 20 per le addizionali;
- 8 per l’Irpef;
- 1 per imposta di bollo;
- 4 per la cedolare;
- 12 per l’imposta di registro;
- 37 sotto la voce “altro”.
Questo lunedì comprende anche il versamento dell’Iva di luglio 2022 (o secondo trimestre 2022), ma anche per l'”Esterometro”. Inoltre, in questo stesso giorno andrà saldato anche il canone RAI e ne scade la richiesta di esenzione per gli over 75; quest’ultimi, hanno diritto al non pagamento del canone qualora il loro reddito sia inferiore agli 8 mila euro.