Un’ottima notizia arriva nella gestione dell’economia di Torino, dal momento che in città è prevista l’assunzione di più di cento persone entro il 2025. In un periodo tanto difficile per cercare di portare il proprio sostenimento o quello delle famiglie, novità come questa possono essere un importante segnale seppur ancora basso rispetto alle norme previste.
Le nuove assunzioni a Torino
I posti di lavoro previsti per le nuove assunzioni sono 170 ed almeno 100 sono previsti prima della fine del 2023. Per riuscire ad arrivare a tale risultato per la paga dei dipendenti (comprese garanzie ed organizzazioni), i finanziamenti che sono stati messi a disposizione arrivano alla somma di 3,5 milioni di euro.
Le persone che lavoreranno a questi posti riceveranno incarichi per prendere parte ai progetti del PNRR. Tali incarichi prevedono anche la partecipazione a percorsi formativi strutturati per far fare soprattutto esperienza alle matricole più inesperte, in modo da formare sempre più efficienza nelle varie professioni.
Come essere assunti: requisiti e profili richiesti
La direzione su cui vuole andare l’assunzione riguarda le figure tecniche ed profili sia di tipo amministrativo che di tipo giuridico. Se si vogliono inviare delle email per poter partecipare ai bandi, al momento questi ultimi non sono ancora disponibili perché devono ancora essere aperti ed approvati definitivamente.
Tuttavia, nonostante non siano ancora stati pubblicati, è sicuro che la cosa avverrà presto e quindi è meglio conoscere dove sarà possibile trovare tutte le informazioni per conoscere l’idoneità in modo da poter partecipare.
Bisogna infatti seguire il percorso “Amministrazione Trasparente: Bandi di Concorso“, il quale si può trovare sul sito ufficiale del Comune di Torino. Pur non avendo ancora una data precisa dei bandi, nei prossimi giorni verranno pubblicate nuove informazioni che saranno disponibili dando continuamente un’occhiata al sito appena citato.