La cultura dell’editoria indipendente a Torino è da sempre molto tutelata dai distributori che vogliono continuare a scoprire talenti ed a diffondere l’importanza della divulgazione nel cuore dei cittadini. Proprio per questo motivo è stata inaugurata ancora una volta l’iniziativa dell’Hangar del Libro.
Che cos’è l’Hangar del Libro
L’Hangar del libro è un evento che vede la riunione di numerosi scrittori indipendenti del Piemonte che si uniscono insieme a diversi editori, i quali sono estremamente interessati nel percepire la presenza di autori grazie a delle opere molto particolari o che possano avere appeal nei futuri lettori.
Infatti, in questa importante riunione, è prevista una presentazione dei progetti realizzata dai librai attraverso l’utilizzo di attori e attrici o di numeri musicali, ma anche da parte di lettori e lettrici selezionati direttamente dalla collaborazione con la rivista digitale Exlibris 2.0, la quale ha definito questi ultimi booklovers.
Oltre alla selezione di una libreria e di quattro case editrici, durante l’evento sono previsti anche dei laboratori che possano non solo dare un’impressione positiva agli editori, ma anche intrattenere i cittadini che saranno interessati all’evento, in modo da verificare anche l’interesse del pubblico generalista.
Le date dell’Hangar Del Libro
Questa ambiziosa esposizione è stata realizzata grazie alla collaborazione con Fondazione Circolo dei Lettori e con il Salone Internazionale del Libro di Torino, entrambi aiutati dal finanziamento della Regione Piemonte, la quale vede nel progetto di fondamentale importanza per la cultura del paese che ha avuto successo per due anni.
La terza edizione è già iniziata nella giornata del 10 marzo 2023 e terminerà nella giornata del 12 Aprile 2023. Rimane quindi ancora poco meno di un mese di tempo per poter assistere alla presentazione di opere che potrebbero rimanere impresse nella mente dei lettori torinesi per un sostanzioso periodo di tempo.