Il Glocal Film Festival è un importante bando che viene realizzato nella regione del Piemonte per selezionare giovani talenti in grado di raccontare storie che possano catturare l’umanità dei personaggi intrecciati con gli storici luoghi del paese. Tra i vari film della selezione c’è grande attesa per il film “Le Mille Notti“.
Che cos’è il film Le Mille Notti
L’opera, basata sull’omonima raccolta di novelle “Le Mille E Una Notte“, è un film corale che vuole mostrare la quotidianità di personaggi che si ritrovano ad affrontare situazioni straordinarie che vogliono rappresentare la bellezza e la difficoltà della vita di tutti i giorni, affrontando anche l’importanza dell’integrazione, specialmente per quanto riguarda i giovani.
Inoltre l’opera si rifà fortemente al neorealismo italiano in quanto a struttura recitativa, dal momento che per i personaggi sono stati scelti anche individui che non fanno gli attori di professione. Infatti nel cast sono presenti delle persone molto conosciute nei pressi di Torino per la loro semplicità che incontra spesso i cittadini, come per esempio il kebabbaro Faouzì, oppure la presidente Zhi Song.
Il regista Stefano Di Polito, celebre per aver diretto il dramma “Mirafiori Lunapark“, ha spiegato il suo obiettivo del film attraverso queste dichiarazioni:
“Le Mille Notti è una favola contemporanea che narra la realtà attraverso attori non protagonisti, dando voce ai giovani di Aurora, a cui ho chiesto di raccontare la loro vita in un Paese che fa fatica a riconoscere la multiculturalità come una ricchezza.
Si tratta di un film sull’importanza di sentirsi fratelli e sorelle indipendentemente dalle proprie origini. Se ascoltassimo cosa hanno da dirci le nuove generazioni, oltre a liberarle dai pregiudizi che continuano a vivere, salveremmo anche noi stessi.“
Data e luogo dell’anteprima a Torino di Le Mille Notti
In occasione del già citato Glocal Film Festival, il film “Le Mille Notti” sarà presentato in anteprima durante una serata evento che vedrà non solo la partecipazione del regista Stefano Di Polito e del cast, ma anche di Stefano Lo Russo (il sindaco di Torino).
Tale appuntamento si terrà Domenica 19 Marzo alle ore 19,00. Il luogo scelto per proiettare questa ambiziosa opera sarà il Cinema Massimo, il quale si trova a Via Giuseppe Verdi 18. Occorre prenotare i biglietti il prima possibile se si vuole partecipare, dal momento che sarà molto probabile la forte affluenza.