Autore: Redona Tela

Tocchetti di spigola con pomodoro fresco
Redona Tela - Aprile 07, 2022
La spigola è un pesce ricco di nutrienti e di omega 3, un grasso sano che è fondamentale per il benessere del cuore. Ecco la ricetta per gustarla in una versione completamente mediterranea, particolarmente indicata per il periodo più caldo dell’anno. Ingredienti per 4 persone: Tempo di preparazione: 20 minuti Procedimento: Consiglio: I tocchetti di […]

Grugliasco: storia, monumenti e informazioni
Redona Tela - Marzo 03, 2022
Storia di Grugliasco in sintesi Grugliasco è un comune della città metropolitana di Torino dal 2015, ma la sua storia risale ad epoche antiche. Nel Medioevo, Grugliasco era un piccolo villaggio di contadini, ma nel XVIII secolo la città conobbe un significativo sviluppo grazie all’espansione delle attività tessili e alla costruzione della strada che la […]

Alla scoperta di Cuneo e dintorni
Redona Tela - Febbraio 11, 2022
Se ami la buona cucina, Cuneo ti offre tra i migliori piatti della cucina tradizionale piemontese, ricca e gustosa ma il piacere dello stomaco non può bastare: devi visitare Cuneo, una città interessante, pulita e ordinata che ti presenta molti spunti assolutamente di interesse. Ti proponiamo, quindi, una visita a Cuneo e anche nei suoi […]

Scopri le meraviglie di Almese
Redona Tela - Febbraio 02, 2022
Almese è un comune della città metropolitana di Torino, situato ai piedi delle Alpi. Caratterizzato da un panorama mozzafiato e da una storia antica e affascinante, offre molte attrazioni turistiche. La storia antica e affascinante di Almese Almese è un comune che vanta una storia antica e affascinante. Le prime tracce della presenza umana risalgono […]

Home Working: su Radio Antenna Uno gli esperti del benessere
Redona Tela - Gennaio 26, 2022
Proseguono gli appuntamenti con gli esperti all’interno del programma radio “Alziamo le vibrazioni“, il contenitore del benessere condotto da Carla Canapè

Viaggio in Piemonte: Alba
Redona Tela - Gennaio 15, 2022
In ogni territorio, in ogni Regione non sono soltanto i grandi centri, i Capoluoghi a presentare interessi culturali e comunque turistici. Sovente anche i centri, per così dire minori, hanno molto da offrire, spesso anche con sorprese gradite ed inaspettate. In questa ottica oggi intendiamo parlarti di Alba. Arte, cultura, storia, buon cibo e buon […]

Airasca: dove si trova, abitanti e info utili
Redona Tela - Gennaio 07, 2022
Airasca è un comune italiano della provincia di Torino, situato nella regione Piemonte. Si trova a circa 30 chilometri a sud-ovest della città di Torino, ed è attraversato dal fiume Sangone. Secondo l’ultimo censimento, la popolazione di Airasca è di circa 3.500 abitanti. Posizione geografica di Airasca Airasca è un comune situato nella regione Piemonte, […]

Infini.to Planetario Torino – Informazioni
Redona Tela - Dicembre 12, 2021
Oggi parliamo dell’Infini.to Planetario Torino, uno dei più grandi planetari d’Europa. Storia dell’Infini.to Planetario Torino L’Infini.to Planetario Torino è uno dei più grandi planetari d’Europa. La storia di questo straordinario edificio risale al 1930, quando fu inaugurato il primo planetario di Torino. Nel 1968, il planetario fu completamente ristrutturato e ampliato, dando vita all’attuale struttura. […]

AcdB Museo: il museo delle biciclette ad Alessandria, Piemonte
Redona Tela - Dicembre 08, 2021
Benvenuti al AcdB Museo, il museo delle biciclette situato ad Alessandria, in Piemonte. Questo museo è un’attrazione unica nel suo genere, poiché è dedicato interamente alla storia della bicicletta. Qui potrete scoprire la storia delle prime biciclette, i modelli più iconici e le innovazioni tecnologiche che hanno reso questo mezzo di trasporto così importante e […]

Storia dei grissini torinesi: dalle origini alle curiosità
Redona Tela - Ottobre 11, 2021
I grissini torinesi sono conosciuti in tutta Italia e vengono consumati ormai in tutte le regioni. Tuttavia forse non tutti sanno che i grissini torinesi con la ricetta originale sono tipici proprio del capoluogo piemontese. Almeno sono a questa città che si rifanno le origini storiche dei grissini. Lo stesso termine, “grissino”, è fatto derivare […]