Autore: Claudio Pasqua

Ivrea non concede il patrocinio alla manifestazione per i Martiri delle Foibe
Claudio Pasqua - Febbraio 24, 2024
Domenica 24 febbraio 2024 il Comitato 10 febbraio scenderà in strada in ricordo dei Martiri delle foibe senza il patrocinio del Comune.

Concerto per il Giorno del Ricordo
Claudio Pasqua - Febbraio 22, 2024
L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, fondata nel 1947, è la maggiore rappresentante sul territorio nazionale degli italiani fuggiti dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia al termine della seconda guerra mondiale sotto la spinta della pulizia etnica delle milizie jugoslave e lo spettro delle foibe; ne derivò l’esodo di 350.000 persone di ogni ceto sociale e la morte violenta di migliaia di innocenti nelle foibe.

A Coazze “45 milioni di antifascisti”: il libro di Gianni Oliva che fa emergere le omissioni della storia
Claudio Pasqua - Febbraio 21, 2024
Incontro con Gianni Oliva per la presentazione del suo nuovo lavoro "45 milioni di antifascisti.

Foibe ed esuli: la bambina con la valigia a Verbania
Claudio Pasqua - Febbraio 20, 2024
Quanto conoscete delle Foibe? E degli Esuli istriani e dalmati? Il 23 febbraio 2024, il Comitato 10 Febbraio di Verbania, in collaborazione con il comune locale e la Provincia del Verbano Cusio Ossola, terrà un evento culturale e storico chiamato “La bambina con la valigia incontra le scuole del VCO” al teatro “Il Maggiore” di […]

Il treno del ricordo a Porta Nuova
Claudio Pasqua - Febbraio 14, 2024
Mercoledì 14 febbraio 2024 al binario 1 di Torino Porta Nuova visitabile gratuitamente dalle ore 9.00 alle ore 18.00

Foibe: Bussoleno inaugura una panchina a Norma Cossetto, vittima dei partigiani di Tito
Claudio Pasqua - Febbraio 09, 2024
Ogni anno, il 10 febbraio, l'Italia commemora il Giorno del Ricordo, istituito dal Parlamento nel 2004 per onorare le migliaia di vittime che tra il 1943 e il 1947 furono uccise e gettate nelle foibe dell'Istria e della Dalmazia dai artigiani jugoslavi di Tito

Due corsi su Space economy e Intelligenza Artificiale all’Environment Park – ingresso libero
Claudio Pasqua - Gennaio 27, 2024
Questa è un'opportunità eccezionale per persone di varie professioni, compresi professionisti, giornalisti, imprenditori, docenti e studenti, che possono beneficiare enormemente dalla partecipazione a eventi e discussioni coinvolgenti su tematiche che hanno un impatto significativo sul nostro avvenire.

Inaugurato a Candiolo il nuovo sportello di assistenza e consulenza previdenziale e fiscale Unsic ed Enasc
Claudio Pasqua - Gennaio 11, 2024
Inaugurato a Candiolo il nuovo sportello di assistenza e consulenza previdenziale e fiscale Unsic ed Enasc, in presenza del sindaco Stefano Boccardo, dell’assessore Giovanni di Tommaso e del presidente regionale Unsic Giovanni Firera.

A Candiolo nuovi servizi di patronato e CAF con UNSIC Piemonte
Claudio Pasqua - Dicembre 20, 2023
UNSIC è l'Associazione Nazionale Imprenditori e Coltivatori

Natale a Pianezza: si inizia con il Concerto della Banda Musicale di Bene Vagienna
Claudio Pasqua - Dicembre 02, 2023
Questo sabato 2 Dicembre tutti invitati al concerto della Banda Musicale “Città di Bene Vagienna” a Pianezza (TO) nella chiesa parrocchiale di SS. Pietro e Paolo. Maggiori info su: https://www.facebook.com/bandamusicalebenevagienna/ Altri eventi in programma presso il Comune di Pianezza (TO)