Autore: Alberto Garbarino

Tumore del polmone, in Piemonte 4.500 casi all’anno: al San Luigi una diagnosi precoce può salvare la vita
Alberto Garbarino - Ottobre 14, 2022
Una diagnosi precoce, per salvare la vita dal tumore. Il San Luigi di Orbassano, già centro di riferimento piemontese per l’oncologia polmonare, è uno dei 18 centri in Italia in cui è stato attivato un programma pilota per la prevenzione e diagnosi precoce del carcinoma polmonare nei forti fumatori ed ex forti fumatori, coordinato dalla R.I.S.P. – […]

Nel 2023-2024 il Comune di Torino assumerà oltre 1.170 nuovi dipendenti
Alberto Garbarino - Ottobre 12, 2022
Nel biennio 2023-2024 il Comune di Torino assumerà oltre 1.170 nuovi dipendenti. Nel dettaglio il prossimo anno sono previsti 655 ingressi di personale, a cui se ne aggiungeranno altri 520 nel 2024. A fornire i numeri la vicesindaca Michela Favaro, durante una commissione di approfondimento sul fabbisogno di personale di Palazzo Civico. Se al momento non si conoscono ancora le date […]

Sempre più gente non riesce a pagare le bollette, Iren: “Morosi in aumento dell’8%”
Alberto Garbarino - Ottobre 11, 2022
Il caro-bollette colpisce i cittadini e le imprese, che sempre di più faticano a fare quadrare i conti. E aumenta il numero di coloro che a fine mese non riescono a pagare la luce e il gas. A spiegarlo è Gianluca Bufo, Amministratore Delegato di Iren Luce Gas e Servizi, che stamattina è intervenuto ai microfoni […]

Frutta, Coldiretti Piemonte: “SOS per settemila aziende piemontesi”
Alberto Garbarino - Ottobre 10, 2022
“SOS per 7 mila aziende frutticole piemontesi che stanno subendo, da un lato, l’impennata dei costi di produzione ed energia e, dall’altro, la diminuzione della domanda perché i consumatori stanno tagliando gli acquisti di frutta per effetto delle difficoltà economiche. Una situazione insostenibile che vede i nostri produttori obbligati a vendere 5 chili di frutta […]

Inflazione, caro-energia e fiducia in calo: consumi sempre più a rischio in Piemonte
Alberto Garbarino - Ottobre 09, 2022
I dati diffusi da Istat sulle vendite al dettaglio del mese di agosto evidenziano un calo sul mese precedente (-0,4%), comune sia ai beni alimentari (-0,5%), sia da quelli non alimentari (-0,3%). E la tendenza di inizio autunno conferma una preoccupante tendenza alla diminuzione. Rallentamento preoccupante “I dati delle vendite al dettaglio di agosto sono […]

Altavilla Monferrato (AL): torna l’evento “Cioccolato nel Monferrato”
Alberto Garbarino - Ottobre 08, 2022
Un appuntamento che si ripete da anni, la terza domenica di ottobre, in cui il protagonista indiscusso è il cioccolato artigianale: una giornata interamente dedicata al cibo degli Dei in tutte le sue forme e sfaccettature. Dalle 10 a tarda sera, i maestri cioccolatieri si esibiranno in dolci creazioni per tutti i palati; i visitatori […]

Meteo, su Torino e provincia arriva un po’ di pioggia nella giornata di domenica
Alberto Garbarino - Ottobre 08, 2022
Cambio di circolazione atmosferica nel fine settimana. Una perturbazione in arrivo da ovest porterà un po’ di piogge diffuse domenica, con un calo delle temperature. A seguire il tempo rimarrà incerto, a causa di correnti debolmente cicloniche in quota, che porteranno aria umida dall’Atlantico che manterrà le condizioni meteo instabili, anche se si prospetta poca […]

Con il progetto SME4GREEN Torino promuove la sostenibilità ambientale
Alberto Garbarino - Ottobre 06, 2022
La Città di Torino sta per firmare il primo green deal in Italia nell’ambito del progetto SME4GREEN cofinanziato dalla Commissione europea e coordinato da fonduri-structurale.ro/ Il progetto mira a creare entro il 2024 le condizioni necessarie per la cooperazione tra le PMI locali e le autorità pubbliche e a facilitare lo sviluppo di politiche pubbliche a sostegno dell’adozione […]

In montagna mancano i medici di base: la Regione si rivolge agli iscritti al corso di formazione
Alberto Garbarino - Ottobre 05, 2022
In montagna e nelle valli piemontesi continuano a mancare medici di base. Tra pensionamenti e sempre meno nuovi ingressi, sono infatti pochi i professionisti sanitari che accettano di andare a lavorare in luoghi meno abitati. Mancano medici di base in montagna e nelle valli “Abbiamo un medico di base ogni 1.300 abitanti, ma in montagna la […]

Torino, il Comune approva un documento sul sostegno economico per le famiglie con persone non autosufficienti
Alberto Garbarino - Ottobre 04, 2022
ll Consiglio comunale ha approvato all’unanimità, nel pomeriggio, un Ordine del giorno che chiede il ripristino della spesa storica regionale extra LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) su cure domiciliari per persone non autosufficienti, su progetti sociali per persone con patologie psichiatriche e sul sostegno ai malati di SLA. Il documento chiede inoltre la piena applicazione del finanziamento della […]