Autore: Alberto Garbarino

Supporto alle piccole e medie imprese, La Città di Torino si aggiudica due nuovi progetti europei
Alberto Garbarino - Aprile 06, 2022
A seguito della partecipazione alla ‘call for proposal’ dello scorso novembre la Città di Torino ha vinto l’assegnazione di due progetti europei nell’ambito del bando europeo COSME- programma europeo per le piccole e medie imprese. La Commissione Europea attraverso il programma COSME persegue il fine di sollecitare il rafforzamento della competitività delle imprese, favorendone la […]

Il Politecnico porta il suo modello di innovazione alla fiera A&T
Alberto Garbarino - Aprile 04, 2022
La fiera A&T – Automation and Testing torna a svolgersi in presenza e il Politecnico di Torino è ancora una volta protagonista di questa importante manifestazione annuale, punto di riferimento per gli attori della filiera produttiva industriale italiana in ambito di additive manufacturing, affidabilità, automazione, robotica, digitalizzazione e logistica. Il programma formativo e il network di A&T sono il valore […]

50 milioni per l’accesso al credito delle realtà sportive, Gavazza: “Un’importante opportunità per le associazioni del territorio”
Alberto Garbarino - Aprile 02, 2022
Cinquanta milioni per l’accesso al credito delle realtà sportive. “Si tratta di un importo che potrà essere richiesto esclusivamente dalle associazioni sportive piemontesi e che, parallelamente all’erogazione dei fondi, comprenderà anche l’affiancamento di professionisti del settore che offriranno la loro consulenza ai soggetti richiedenti – spiega il consigliere regionale Gianluca Gavazza -. L’Istituto per il Credito Sportivo, infatti, […]

Fondazione Amendola e Brixel Editore presentano a Settimo il Progetto Bibliobabel. Domenico Cerabona, direttore di Fondazione Amendola, propone un esempio di eccellenza per una comunità interculturale: come può la biblioteca fare rete per promuovere e facilitare i processi di inclusione, accoglienza e sviluppo di comunità. Luca Porru, Brixel Editore, presenta tre libri di racconti della cultura rumena, […]

Quasi 1 miliardo e 500 milioni di euro: è la dotazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) su cui potrà contare il Piemonte da qui al 2027. Una cifra importante che si aggiunge agli altri due grandi fondi strutturali europei, il Piano di sviluppo rurale PSR (oltre un miliardo la dotazione nei prossimi 7 anni) e il Fondo sociale Fse (oltre 1,3 miliardi […]

66 milioni per 324 interventi legati all’alluvione 2020
Alberto Garbarino - Marzo 30, 2022
Sono 324 gli interventi di opere pubbliche legati all’alluvione del 2-3 ottobre 2020 per i quali sono stati sbloccati da Roma circa 66 milioni di euro. Si tratta del quarto pacchetto di contributi che la Regione Piemonte destina ai Comuni, alle Province e ad altri enti locali. In particolare, 93 interventi riguardano il Cuneese per un importo di 18,5 milioni, […]

Miglioramento della qualità dell’aria, 10 milioni l’anno dalla Regione
Alberto Garbarino - Marzo 25, 2022
La Regione investe 10 milioni l’anno provenienti dallo Stato per la qualità dell’aria. È stato detto nella seduta della quinta Commissione, presieduta da Angelo Dago, dall’assessore Matteo Marnati che ha illustrato le parti del disegno di legge 181 “Bilancio di previsione finanziario 2022-2024” per le materie ambiente, rifiuti e risorse idriche. Anche attraverso le domande poste dai commissari Valter […]

Semplificazione urbanistica ed edilizia, avviato l’iter della Pdl regionale
Alberto Garbarino - Marzo 22, 2022
L’esame della Pdl per la semplificazione urbanistica ed edilizia, primo firmatario il consigliere Valter Marin (Lega), è entrata oggi nel vivo con la trattazione dei 32 emendamenti al testo dell’articolo 1. L’articolo iniziale della legge riguarda il supporto dato dalla Regione ai Comuni per la valutazione e la promozione degli investimenti pubblici e privati. Gli emendamenti sono […]

“La Regione stanzierà un milione di euro per il 2022 sulla formazione degli insegnanti, in particolare quelli di sostegno, che non di rado non dispongono degli strumenti adeguati per avvicinarsi ai minori che convivono con disabilità cognitive e intellettive”. Lo ha annunciato l’assessore al Welfare Chiara Caucino illustrando alla Commissione Sanità, presieduta dal vicepresidente Andrea Cane, le materie […]

Il Gruppo storico della Fenice a Palazzo Cisterna per la festa dei papà
Alberto Garbarino - Marzo 19, 2022
Si è conclusa con successo la visita animata a Palazzo Cisterna di sabato 19 marzo. La sede aulica della Città metropolitana di Torino, grazie all’animazione del Gruppo storico della Fenice, ha organizzato una visita dedicata alla Festa dei Papà. É stato infatti il Gruppo storico di Pianezza, una vivace realtà culturale recentemente iscritta nell’Albo dei Gruppi storici della Città metropolitana, […]