Autore: Alberto Garbarino

Nasce Hangar + in Piemonte: un team di supporto a enti e privati per accedere ai finanziamenti del Pnrr per la cultura
Alberto Garbarino - Marzo 17, 2022
Nella corsa ai fondi del PNRR la Regione mette in campo un team di esperti per affiancare enti locali e privati nella redazione dei progetti in ambito culturale, uno strumento mirato a facilitare la pianificazione e la costruzione dei programmi. L’idea è partita dall’assessore alla Cultura Vittoria Poggio che ha chiesto e ottenuto la collaborazione di ANCI Piemonte, Compagnia […]

Dalla Regione oltre 19 milioni per Commercio e Turismo
Alberto Garbarino - Marzo 17, 2022
Cinque milioni e 800mila euro è lo stanziamento per il commercio piemontese nel 2022, insieme a oltre 13 milioni per il Turismo. Lo ha spiegato l’assessore Vittoria Poggio in Terza commissione, presieduta da Claudio Leone, in occasione dell’esame – per l’espressione del parere consultivo – del Bilancio di previsione 2022-2024 relativamente alle materie di competenza. Nell’ottica di sostenere la […]

Città metropolitana di Torino, 39 posti a concorso: domande entro il 14 aprile
Alberto Garbarino - Marzo 16, 2022
La Città metropolitana di Torino ha pubblicato due bandi per l’assunzione di 39 nuove unità di personale. 33 posti sono per il ruolo di Tecnico mezzi meccanici (Cat. “B”, posizione giuridica “B3”), mentre altri 6 sono per il ruolo di Istruttore amministrativo o contabile (Cat. “C”) nell’ambito del collocamento obbligatorio interamente riservato ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della Legge 68/99. “Finalmente abbiamo la possibilità di […]

L’assessore regionale al bilancio Andrea Tronzano ha illustrato in prima Commissione – presidente Carlo Riva Vercellotti – le variazioni dell’Irpef conseguenti alla riforma nazionale degli scaglioni. La legge di bilancio 2022 prevede che le modifiche vengano recepite dalle Regioni entro il 31 marzo prossimo. Gli scaglioni passano da 5 a 4. La giunta regionale ha deciso di mantenere la […]

Dal 24 marzo, al via “Before and after science”
Alberto Garbarino - Marzo 15, 2022
Al via giovedì 24 marzo a Torino “Before and after science / Immaginando il futuro”, il nuovo progetto triennale de “Il Mutamento” dedicato al superamento della pandemia e alla ripresa delle attività culturali. Tra le molteplici iniziative annunciate per il 2022, c’è lo storico ISAO, festival che “si sospende” per “presentare” Up2You Fest, ovvero un’edizione speciale con tre appuntamenti al mese durante il fine […]

Il Comune di Nichelino lancia il progetto orti urbani: 45 terreni destinati all’agricoltura locale
Alberto Garbarino - Marzo 14, 2022
La città di Nichelino intende dare nuovo impulso all’agricoltura locale. Grazie ad una delibera della Giunta Comunale, è stato pubblicato il bando relativo al progetto “Nichelino fertile” per l’assegnazione di 45 lotti a uso ortivo da destinarsi, con atto di comodato d’uso a titolo oneroso, a singoli/famiglie o associazioni, enti, gruppi informali residenti sul territorio Questa la ripartizione: 5 lotti di 100 mq ciascuno da destinarsi ad associazioni, […]

E’ stato espresso a maggioranza il parere favorevole della terza commissione sul regolamento regionale sugli indirizzi per il riempimento dei vuoti di cava in attuazione dell’articolo 30 della legge regionale (23/2016) in materia di attività estrattive, che sarà, a breve, approvato con Decreto del Presidente previa deliberazione della Giunta regionale. “Si tratta – afferma l’assessore alle […]

Tav, in arrivo oltre 14 milioni di euro per 11 interventi nel comune di Chiomonte
Alberto Garbarino - Marzo 10, 2022
Oltre 14 milioni di euro per la realizzazione di 11 opere di accompagnamento della Torino-Lione. Queste le somme che saranno trasferite al Comune di Chiomonte a seguito della firma della Convezione con la Regione Piemonte e che andranno a finanziare gli interventi approvati relativi a: potenziamento degli itinerari sentieristici e turistici; riqualificazione agricola e recupero della […]

35 cantieri di lavoro per 156 disoccupati over58
Alberto Garbarino - Marzo 09, 2022
Sono 156 i lavoratori disoccupati di età superiore a 58 anni che saranno impiegati nei 35 progetti che rientrano nella graduatoria del bando per i cantieri di lavoro emesso nello scorso autunno dalla Regione Piemonte per coloro che hanno maturato un’anzianità contributiva non sufficiente per il pensionamento. “Un provvedimento che volutamente va nella direzione opposta all’assistenzialismo del reddito di cittadinanza e finalizzato ad […]

Non solo mimose, l’8 marzo porta anche il nuovo digitale terrestre sulle tv torinesi (ma non è ancora quello definitivo)
Alberto Garbarino - Marzo 08, 2022
Non è solo la Festa della Donna. A Torino e in Piemonte, l’8 marzo, coincide anche con un nuovo passaggio di frequenze televisive. E dopo qualche disagio registrato nei giorni scorsi, in alcune zone del capoluogo, oggi la scadenza è condivisa con tutto il territorio nazionale.Il digitale terrestre abbandona così la codifica Mpeg 2 per […]