Autore: Redazione TorinoFree.it

Calendario completo delle Fiere a Torino nel 2024
Redazione TorinoFree.it - Gennaio 09, 2024
Ecco una panoramica delle fiere più attese per il 2024.

Quanto costano le case a Torino?
Redazione TorinoFree.it - Gennaio 09, 2024
Nel corso degli ultimi anni, l'andamento del mercato immobiliare di Torino è stato caratterizzato da una tendenza piuttosto stabile, come si evince dai dati sui prezzi delle abitazioni nella città. Nel dicembre del 2023, il costo medio degli immobili residenziali in vendita si è attestato a 1.923 € al metro quadro, registrando un modesto incremento dello 0,16% rispetto al dicembre del 2022, quando il prezzo medio si fermava a 1.920 € al metro quadro. Questa lieve crescita può essere interpretata come un indicatore di stabilità nel mercato immobiliare torinese, con un'evoluzione graduale e costante dei prezzi. È rilevante osservare che, negli ultimi due anni, il prezzo medio nel comune di Torino ha toccato il suo apice nel settembre del 2022, raggiungendo i 1.950 € al metro quadro, il valore più alto nel periodo in esame. Al contrario, febbraio del 2022 ha segnato il livello più basso per i prezzi degli immobili, con una media di 1.871 € al metro quadro. Le fluttuazioni mensili dei prezzi possono essere influenzate da vari fattori, inclusi gli sviluppi economici locali, la domanda e l'offerta immobiliare, oltre alle tendenze generali del mercato. Il mercato immobiliare di Torino si caratterizza per una crescita progressiva e stabile. Queste informazioni offrono una panoramica utile per chi è interessato all'acquisto di un'abitazione in città, indicando che il periodo attuale potrebbe essere propizio, viste le leggere variazioni dei prezzi rispetto all'anno precedente. Tuttavia, è sempre importante analizzare con attenzione le specifiche condizioni di mercato e consultare esperti del settore per decisioni ben informate. Mentre il mercato immobiliare di Torino mostra segni di solidità e una tendenza a un moderato aumento dei prezzi, è cruciale considerare i fattori che potrebbero influenzare queste dinamiche in futuro. Elementi come i tassi di interesse, le politiche governative, lo sviluppo economico della regione e la domanda abitativa possono avere un impatto notevole sui prezzi delle case. L'attuale incremento dei prezzi potrebbe rappresentare un'opportunità per investitori e acquirenti che desiderano entrare nel mercato prima di un ulteriore aumento dei costi. D'altra parte, momenti di ribasso dei prezzi, come quello osservato nel febbraio 2022, possono offrire occasioni vantaggiose per l'acquisto. Inoltre, le variazioni dei prezzi possono differire significativamente in base alla zona della città, con alcune aree più ambite che presentano prezzi superiori e una maggiore competizione tra gli acquirenti. Altre zone, invece, potrebbero offrire prezzi più accessibili, sebbene possano comportare compromessi in termini di posizione e servizi disponibili. Per chi è interessato all'acquisto di un immobile a Torino, è consigliato condurre una ricerca approfondita sulle varie zone della città, valutare attentamente le proprie necessità e il proprio budget, e rivolgersi a professionisti del settore per ottenere una valutazione accurata. È fondamentale anche monitorare le tendenze di mercato e le previsioni economiche, in quanto possono offrire indicazioni preziose sul momento migliore per investire nel settore immobiliare. In conclusione, il mercato immobiliare a Torino presenta diverse possibilità, ma richiede un'analisi scrupolosa e ponderata per effettuare scelte sagge Nel 2024, il mercato immobiliare a Torino mostra una varietà di prezzi al metro quadro, con significative differenze in base alla zona della città. Ecco una panoramica dettagliata: Prezzi Generali Prezzo medio vendita: 1.923 €/m², con un range da 1.128 €/m² a 3.610 €/m². Prezzo medio affitto: 10,87 €/m² al mese. Prezzo medio per metro quadro nel 2024: 2.094 €. Analisi Zona per Zona Zona Collinare Oltrepo: Michelotti: 1.400 - 2.000 €/m² Crimea: 1.800 - 2.900 €/m² Villa della Regina: 2.000 - 2.900 €/m² Superga: 1.000 - 1.600 €/m² Cavoretto: 1.200 - 1.900 €/m² Nuova Torino: Valentino: 1.800 - 2.500 €/m² San Paolo Spina 1 Marmolada: 1.300 - 1.800 €/m² Duca d’Aosta: 2.000 - 3.000 €/m² Dante: 1.400 - 2.000 €/m² Galileo Ferraris: 1.800 - 2.600 €/m² De Gasperi: 1.700 - 2.500 €/m² Politecnico: 1.700 - 2.450 €/m² Duchessa Jolanda: 1.500 - 2.100 €/m² Periferia: Madonna di Campagna: 1.100 - 1.500 €/m² Spina 4: 900 - 1.300 €/m² Rebaudengo: 700 - 1.100 €/m² Corona nord ovest: 800 - 1.400 €/m² Cimitero Monumentale: 1.100 - 1.500 €/m² Barba Bertolla: 900 - 1.300 €/m² Spina 3: 1.200 - 1.700 €/m² Periferia Sud-Ovest: Carducci: 900 - 1.400 €/m² Unità d’Italia: 1.300 - 1.850 €/m² Lingotto: 1.000 - 1.550 €/m² Santa Rita, Mirafiori: 1.200 - 1.800 €/m² Mirafiori Sud: 1.000 - 1.700 €/m² Pozzo Strada: 1.200 - 1.900 €/m² Parella: 1.000 - 1.600 €/m² Torino Storica: Roma: 2.400 - 3.000 €/m² Carlo Emanuele II: 2.500 - 3.500 €/m². Considerazioni Variazioni di Prezzo: I prezzi variano notevolmente in base alla zona, con le zone centrali e storiche generalmente più costose. Crescita del Mercato: Alcune periferie stanno vivendo una crescita significativa, rendendo queste zone potenzialmente interessanti per gli investimenti immobiliari. Impatto della Metropolitana e degli Investimenti: La presenza della metropolitana e gli investimenti esterni hanno un impatto positivo sulle quotazioni immobiliari in alcune aree. Questo scenario offre un'ampia gamma di opzioni per chi è interessato ad acquistare o affittare un immobile a Torino, con prezzi che si adattano a diverse esigenze e preferenze.

Il welfare aziendale: strategie essenziali per una efficace implementazione
Redazione TorinoFree.it - Gennaio 05, 2024
Martedì 9 gennaio 2024 ore 14 su Antenna 1 La Radio intervista al Dr Stefano Alemanno, Giuslavorista di Impresa ed Esperto di diritto del lavoro e di relazioni sindacali

Agenzia SEO Torino: come scegliere quella giusta
Redazione TorinoFree.it - Dicembre 20, 2023
Se hai un sito web è necessario inserirlo nei primi risultati di ricerca affinché riceva traffico. Per raggiungere questo obiettivo, dovrai utilizzare varie tecniche SEO. È un vero lavoro e va lasciato ai professionisti. Per questo potete quindi rivolgervi ad un’agenzia SEO a Torino. Cos’è un’agenzia SEO? Innanzitutto la SEO è un insieme di tecniche […]

Aerospazio: intervista al Prof. Emerito Giancarlo Genta, Politecnico di Torino
Redazione TorinoFree.it - Dicembre 07, 2023
Oggi alle 14 su Antenna 1 La Radio, all’interno del programma “Impresa Radio Network” condotto dal nostro direttore Claudio Pasqua, un Appuntamento Imperdibile con la Scienza e l’Innovazione Nel nostro costante impegno di portare ai nostri lettori contenuti di valore e rilevanza, annunciamo l’intervista in diretta con il Prof. Giancarlo Genta. La puntata è condotta […]

La rivoluzione dei pavimenti: ti presentiamo i pavimenti Flexud
Redazione TorinoFree.it - Dicembre 04, 2023
Il settore dei pavimenti sta attraversando un momento di vera e propria rivoluzione, grazie anche all’innovazione e alle ricerche che vengono fatte sul campo. Una grande trasformazione, quindi, tra i cui protagonisti troviamo anche i pavimenti Flexud. Si tratta di una novità davvero importante, perché si caratterizza come una combinazione tra la polvere di pietra, […]
Le migliori auto disponibili per il noleggio a lungo termine
Redazione TorinoFree.it - Novembre 28, 2023
Data l’importanza del possedere un veicolo per poter compiere spostamenti di qualunque distanza, è fondamentale scegliere il modello che possa fare al caso proprio, sia in quanto al design che alle caratteristiche tecniche. Tuttavia, ci si sta accorgendo della maggiore convenienza del noleggio a lungo termine di un’auto invece del procedere con l’acquisto diretto. Questo […]

Imprese artigiane digitali: il Piemonte fa registrare numeri importanti
Redazione TorinoFree.it - Novembre 25, 2023
Si può parlare di una vera e propria ascesa dell’artigianato in Piemonte. Nel 2023, infatti, questa regione italiana è protagonista di un’importante crescita proprio per quanto riguarda il settore dell’artigianato digitale. In questo campo il Piemonte ha superato la media nazionale, raggiungendo una posizione leader in Italia. È un dato molto significativo e allo stesso […]

Oggi apre la fiera Restructura 2023 all’insegna del costruire consapevole
Redazione TorinoFree.it - Novembre 23, 2023
Ampio servizio oggi su Antenna 1 La Radio, con la partecipazione del direttore di Interiorissimi (rivista di Architettura e Design) e tra gli ospiti l’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e CASARTIGIANI. Nel centro espositivo Lingotto Fiere di Torino si terrà Restructura 2023, importante fiera del nord-ovest Italia incentrata su costruzioni, ristrutturazioni e restauri, dal 23 al […]

Intervista a Sonia Rosso, Head of Project Management di Seed
Redazione TorinoFree.it - Novembre 20, 2023
Oggi intervistiamo Sonia Rosso, Head of Project Management di Seed, agenzia di Digital Marketing specializzata in SEO e CRO con sede a Milano. Seed è nata da poco più di un anno, ma ha già ottenuto la menzione nel recente studio di Casaleggio Associati come partner delle aziende Ecommerce. Vi aspettavate una simile crescita in […]