Il Consiglio metropolitano di Torino approva l’Agenda per lo sviluppo sostenibile del territorio
Da Alberto Garbarino
Luglio 28, 2021

Nella seduta di mercoledì 28 luglio il Consiglio metropolitano di Torino presieduto da Chiara Appendino ha approvato l’Agenda per lo sviluppo sostenibile del territorio, lo strumento per lo sviluppo strategico con riferimento agli obiettivi mondiali e nazionali per lo sviluppo sostenibile.
“Un documento costruito in modo partecipato con gli attori e gli stake holders interessati seguendo le linee di indirizzo e facendo riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030 e alla Strategia nazionale e regionale per lo sviluppo sostenibile, individuando politiche e linee di azione che affrontino con coerenza le tre dimensioni della sostenibilità sociale, ambientale ed economica” come ha spiegato la consigliera metropolitana delegata all’ambiente Barbara Azzarà.
L’Agenda per lo svilupo sostenibile dovrà anche diffondere sul territorio la consapevolezza e favorire l’attivazione sociale e imprenditoriale sui temi della sostenibilità, anche attraverso il coinvolgimento dei cittadini e della società civile.
La Città metropolitana di Torino, che nella stesura è stata supportata da Ires Piemonte, ha collaborato con la Regione Piemonte e le Città metropolitane di Milano, Venezia e Genova.
Comunicato Ufficio stampa città metropolitana di Torino
Articolo precedente
Rsa Covid free: ora bisogna pensare al futuro
Articolo successivo
La truffa ai danni di Decathlon che arriva dal Regno Unito

Alberto Garbarino
Alberto Garbarino, 30 anni di Genova (GE) , Laureato in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli studi di Genova, Redattore presso Wolf Agency di Monalieri (To). Amo lo sport , il cinema e l'attulità.