Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Previsioni meteo in Piemonte: giornate soleggiate in arrivo, ma presto torna l’instabilità

Previsioni meteo in Piemonte: giornate soleggiate in arrivo, ma presto torna l’instabilità

Da Gianluca Rini

Maggio 17, 2025

Previsioni meteo in Piemonte: giornate soleggiate in arrivo, ma presto torna l’instabilità

Dopo varie settimane dominate da cieli incerti e piogge improvvise, l’anticiclone torna a far sentire la propria spinta anche sul Piemonte. Ci sarà una parentesi di tempo più stabile, caratterizzata da aria mite, giornate luminose e condizioni ideali per stare all’aperto. Le previsioni parlano di un campo di alta pressione che si espande su buona parte del Nord, portando con sé valori termici di stampo pienamente primaverile. Vediamo nel dettaglio come evolverà la situazione nei prossimi giorni.

17-19 maggio: weekend primaverile e clima gradevole

Al mattino del venerdì, nubi compatte si sono fatte vedere soprattutto sui settori occidentali della regione, accompagnate da piovaschi isolati. Con il passare delle ore, il fronte si è allontanato e dall’est si aprono ampie schiarite che, entro il pomeriggio di venerdì, hanno conquistato gran parte del territorio. Le temperature massime rimangono ancora leggermente sotto i valori tipici del periodo, attestandosi attorno a 19-20 °C, mentre i venti si mantengono deboli.

Sabato 17 maggio, il sole domina sin dal mattino; soltanto sui rilievi, nelle ore più calde, si formerà qualche nube a sviluppo verticale in grado di generare brevi rovesci locali.

Domenica 18 maggio, la struttura anticiclonica guadagna forza e garantisce condizioni ancora più stabili. I termometri guadagnano qualche grado, con punte di 23-24 °C nei fondovalle e sulle pianure interne.

Lunedì 19 maggio, scenario simile al giorno precedente: cielo sereno o poco nuvoloso, ventilazione quasi assente e temperature minime comprese tra 12 e 14 °C. L’ambiente si presenterà particolarmente adatto ad attività sportive, gite fuori porta e momenti di svago all’aria aperta.

Da martedì 20 maggio: possibile ritorno di rovesci e temporali

La parentesi stabile non dovrebbe prolungarsi oltre il lunedì. Un nucleo di aria più fredda in quota, in discesa da nord-ovest, è atteso martedì e riaprirà la strada a fenomeni convettivi sparsi, con maggiore probabilità sulle aree montane e pedemontane. Di conseguenza, la colonnina di mercurio subirà un lieve calo e l’atmosfera tornerà a presentare condizioni favorevoli ad acquazzoni pomeridiani.

Chi desidera sfruttare il tepore primaverile ha dunque un intervallo di due giorni quasi perfetti; conviene approfittarne prima che l’instabilità faccia nuovamente capolino.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy