Trovato a Settimo Rottaro l’atto di nascita di Giovanni Pietro Felice Prevosto: è il nonno di Papa Leone XIV?
Da Gianluca Rini
Maggio 11, 2025

Il Canavese al centro dell’attenzione grazie a un intrigante collegamento tra la comunità di Settimo Rottaro e Leone XIV, nato Robert Francis Prevost. Le consultazioni d’archivio condotte in municipio hanno riportato alla luce un atto del 24 giugno 1878 relativo a Giovanni Pietro Felice Prevosto, figlio di Stefano Prevosto e Maria Sesana. La coincidenza di nomi e date suggerisce un possibile legame di parentela con il Pontefice, anche se alcune discrepanze temporali richiedono ancora verifica.
Documenti civili e piste familiari nel cuore del Piemonte
È stato il sindaco Massimo Ottogalli a dare avvio al controllo dei registri comunali e parrocchiali. Dai faldoni è emersa la nascita di Giovanni Pietro Felice Prevosto, datata 24 giugno 1878, cui fa eco un certificato di morte emesso a Chicago il 22 maggio 1960 a nome di John R. Prevost, indicato come nato in Italia il 24 giugno 1876.
Nelle banche dati statunitensi, dal censimento di Chicago all’archivio della Ellis Island Foundation, compaiono inoltre varie occorrenze di omonimi provenienti da Settimo Rottaro, fra cui un Giovanni Prevosto partito il 6 aprile 1903 a bordo della nave “La Bretagne”.
I punti da chiarire e le prossime verifiche
Restano differenze di due anni fra le due date di nascita e un cambio di cognome da Prevosto a Prevost, avvenuto con l’emigrazione prima in Francia e poi negli Stati Uniti. Gli studiosi sospettano errori di trascrizione, abbastanza comuni a cavallo tra Otto e Novecento, quando i funzionari adattavano nomi e grafie alle esigenze locali.
In attesa di un responso definitivo, è certo che il cognome Prevosto sia radicato nella zona da almeno tre secoli e figuri ancora oggi fra i più diffusi del territorio. I documenti americani attestano inoltre la presenza a Chicago di una famiglia Prevost già agli inizi del secolo scorso, particolare che rafforza l’ipotesi di un legame diretto con l’attuale vescovo di Roma, nato nel 1955 e salito al soglio pontificio con il nome di Leone XIV.
Le prossime tappe prevedono il confronto incrociato con registri di battesimo, certificati d’imbarco e atti notarili conservati sia in Piemonte sia oltreoceano. Solo un controllo puntuale potrà stabilire se quel Giovanni, emigrato ventenne verso gli States, sia davvero l’antenato diretto del Papa. Fino ad allora, la comunità canavesana resta in attesa, consapevole di custodire forse un frammento significativo della storia personale del nuovo Pontefice.
Articolo precedente
Papa Leone XIV ha origini piemontesi? Il nonno sarebbe nato a Torino
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.