Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » King’s League: a Torino si gioca la finalissima dell’evento

King’s League: a Torino si gioca la finalissima dell’evento

Da Gianluca Rini

Aprile 05, 2025

King’s League: a Torino si gioca la finalissima dell’evento

Torino si prepara ad accogliere ancora una volta un evento calcistico fuori dagli schemi, capace di unire professionisti affermati e appassionati di ogni età. Il torneo King’s League, ideato da Gerard Piqué e già sbarcato con successo nel capoluogo piemontese mesi fa, punta a catturare l’interesse di chi ama il calcio abbinato a show e divertimento. La città, infatti, torna al centro dell’attenzione grazie a una finale che promette emozioni intense, pubblico numeroso e coinvolgimento mediatico.

La formula rivoluzionaria della King’s League

Il progetto lanciato dall’ex difensore del Barcellona si distingue per regole ispirate alle dinamiche di un videogioco: partite di calcio a sette, squadre guidate da personalità web e format pensato per catturare fin da subito l’attenzione.

L’obiettivo è mescolare lo spirito competitivo con la spettacolarità, in modo da attrarre sponsor e personaggi noti del panorama sportivo e dello spettacolo. Questo approccio sperimentale ha dato vita a un interesse crescente, alimentato dalla presenza di influencer e streamer che si rivelano fondamentali per raggiungere un pubblico ampio.

La scelta di Torino e i commenti delle autorità

Per la seconda volta, il capoluogo piemontese diventa teatro di un appuntamento chiave per questa competizione. Il sindaco della città, intervenendo in una recente conferenza stampa al Museo Egizio, ha sottolineato quanto sia significativo ospitare di nuovo un incontro della King’s League, soprattutto dopo gli ottimi numeri registrati nel match del 12 gennaio.

Vede la manifestazione come un’occasione per confermare Torino come polo di eventi sportivi innovativi, in grado di incuriosire sia gli appassionati sia i visitatori in cerca di divertimento.

L’entusiasmo di Claudio Marchisio

All’incontro con la stampa era presente anche Claudio Marchisio, che ricopre il ruolo di Head of Competition. L’ex centrocampista bianconero ha ricordato come l’Inalpi Arena riesca a trasformarsi in un luogo pieno di vibrazioni positive.

Ha detto di aspettarsi il massimo supporto dai ragazzi e dalle famiglie, tutti pronti a condividere giornate all’insegna dello sport. Il 22 maggio rappresenterà la data determinante per chi desidera gustarsi il meglio di questo format innovativo.

Global Playoff Week: le date e le leghe in gara

Per la prima volta, dal 9 al 12 maggio, entreranno in campo simultaneamente le formazioni di tutte le leghe che hanno conquistato la fase finale: dalla Lottomatica.sport Italy fino alle squadre provenienti da Spagna, Brasile, Francia e America.

Si tratta di un appuntamento in cui ciascun gruppo metterà in gioco le proprie qualità, cercando di offrire uno spettacolo degno delle aspettative di tifosi, media e sponsor. La prospettiva di un confronto internazionale arricchisce ancora di più la portata dell’evento, che diventa un momento imperdibile per chiunque voglia vivere il calcio in una veste del tutto rinnovata.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy