Torino città di prestigio: arriva “IncanTO”, appuntamenti con la magia
Da Redazione TorinoFree.it
Novembre 19, 2013

Ancora una volta Torino, la città magica per eccellenza, torna in primo piano con un evento dedicato all’illusionismo. Dal 6 al 9 dicembre infatti, la Città della Mole sarà trasformata, in tutto e per tutto, in una città magica. Il titolo del progetto lascia già immaginare, con un doppio senso, cosa aspettarci: IncanTO, Torino città di prestigio.
Arriveranno illusionisti e maghi che si esibiranno con spettacoli per le famiglie, per grandi e piccoli, per tutti. L’evento, organizzato dal Circolo dei lettori, con il sostegno di Regione Piemonte, Città di Torino, Teatro Regio, e in collaborazione con Circolo Amici della Magia, vedrà a Torino alcuni dei più importanti artisti della magia italiana. Tra questi vi sarà l’illusionista torinese Arturo Brachetti che, tra l’altro, curerà la parte artistica della rassegna. Durante le 4 giornate saranno infatti previsti diversi spettacoli a teatro, ma anche in piazza, all’insegna dell’illusionismo e dei giochi di prestigio.
Sono diversi i modi di fare magia e diversi saranno gli eventi in programma che saranno adattati alle diverse categorie di pubblico. Il Circolo dei lettori ha infatti programmato diversi spettacoli per le scuole, per le famiglie, per i grandi, per i maghi professionisti, ma anche per gli estimatori della magia, gli studiosi e i curiosi che potranno scoprire un mondo misterioso in cui l’impossibile diventa possibile e la fantasia fa da padrona.
Il programma degli eventi
La magia dei numeri: da lunedì 2 a venerdì 6 e lunedì 9 dicembre – ore 11 – al Circolo dei Lettori. Per le scuole medie superiori, ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria allo 011 4326827.
Via della Magia: venerdì 6 dicembre dalle 15 alle 19.30 e sabato 7 e domenica 8 dicembre dalle 10 alle 19.30 in via Lagrange.
Incanto a Tavola: da venerdì 6 a domenica 8 dicembre al Circolo dei lettori. Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dalle ore 19 aperitivo € 10; sabato 7 e domenica 8 ore 12.30-15.30 brunch € 15; info e prenotazioni 011 4323700.
La camera delle meraviglie: venerdì 6 dicembre dalle 15 alle 21.30 e sabato 7 e domenica 8 dicembre dalle 9.30 alle 21.30 al Circolo dei lettori. Sabato 7 e domenica 8 ore 14.30 e 17.30 visita guidata con Andrea Pagliardi, esperto di cinema d’animazione, con prenotazione obbligatoria allo 011 4326827; ingresso libero nelle altre fasce orarie.
Pensare come un mago: venerdì 6 dicembre ore 15 al Circolo dei lettori.
Marco Berry: l’artista si racconta. Venerdì 6 dicembre ore 18.30
Te lo leggo nella mente: venerdì 6 dicembre ore 21 al Circolo dei lettori.
L’illusionista: lunedì 9 dicembre ore 17 al Cinema Massimo.
Arturo Brachetti: l’artista si racconta. Lunedì 9 dicembre ore 18 al Teatro Regio.
Gran Galà di Magia: lunedì 9 dicembre ore 21 al Teatro Regio. Biglietteria presso l’accoglienza del Circolo dei lettori: poltrona vip/alta visibilità € 80; intero ingresso € 20; ridotto under 30 e possessori Carta Entusiasmo € 18; ridotto under 12 € 10.
Il trucco c’è…e non si vede! Sabato 7 dicembre dalle 10.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 17; domenica 8 dicembre dalle 15.30 alle 17.30: per i bambini dai 5 agli 11 anni ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria allo 011 4326827.
La magia di Galup: sabato 7 e domenica 8 dicembre alle ore 10.30 / 15.30 / 17 al negozio Galup di via Maria Vittoria 27/A. Per bambini dai 5 agli 11 anni, ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria allo 011 4326827.
Aperitivo con Gusto: sabato 7 dicembre ore 18.30 al negozio Galup di via Maria Vittoria 27/A. Ingresso libero.
C’era una volta la Magia: sabato 7 dicembre ore 11.
I segreti dei Fachiri: sabato 7 dicembre ore 15.
Magia in piazza: l’affascinante arte della fuga: sabato 7 dicembre ore 17 in Piazza Castello.
Alexander: l’artista si racconta. Sabato 7 dicembre ore 18.30.
L’ho visto coi miei occhi! Sabato 7 dicembre ore 21.
Kids Magic Show: domenica 8 dicembre ore 11.
Assi e denari: domenica 8 dicembre ore 15.
Silvan: l’artista si racconta. Domenica 8 dicembre ore 18.30.
L’arte delle meraviglie: domenica 8 dicembre ore 21.
Articolo precedente
Il Mercatino delle Idee di Area, a Torino i grandi nomi della moda per solidarietà
Articolo successivo
“IncanTO”: il dettaglio degli eventi dedicati ai più piccoli e alle scuole
Redazione TorinoFree.it