Chiude il Tio Pepe a Nizza Millefonti: per decenni è stato il bar degli ospedali
Da Bruno Santini
Novembre 28, 2022

Un vero e proprio pezzo di storia che se ne va: il Tio Pepe è stato per decenni uno dei simboli più riconoscibili e importanti a Torino, in particolare modo nella zona di Nizza Millefonti a Torino; da sempre bar per ospedali, in grado di accogliere medici, infermieri e altri addetti ai lavori (con o senza camice) il Tuo Pepe chiude i battenti e comunica la fine della sua attività con un cartello su cui è stato scritto a mano un messaggio di saluto e ringraziamento alla cittadinanza; al suo posto, non è ancora chiaro quale sarà la prossima attività.
Tio Pepe: il bar che ha fatto la storia a Nizza Millefonti
Il Tio Pepe è stato per decenni un simbolo importantissimo all’interno della città di Torino: non un bar di lusso o un lounge bar, ma un luogo che sapesse accogliere famiglie, mamme, papà e futuri genitori, in attesa della gioia importante della propria vita; attraverso la sua offerta culinaria, o di un semplice caffè, il Tio Pepe è diventato una tappa fissa di tutti coloro che lavorano negli ospedali vicini, in particolar modo il Sant’Anna, funzionando in quanto punto di riferimento per medici, infermieri, addetti ai lavori e tanti altri.
Il messaggio di chiusura del bar Tio Pepe: in arrivo un nuovo locale che ne conserverà l’identità
Attraverso un messaggio scritto a mano su un cartello, affisso all’entrata della storica attività, il Tio Pepe ha ringraziato e salutato tutti per l’ultima volta, mantenendo uno stile riconoscibile fino alla fine. I lavori sono già iniziati per la costruzione di una nuova attività che ne raccoglie lo spazio e l’eredità: come segnalato da Giorgia Spanò, si tratta di un’acquisizione che permetterà di mantenere i tratti storici del locale, mantenendo il medesimo nome del Tio Pepe e conservando lo spirito classico del bar che è diventato un pezzo di storia a Torino.
Articolo precedente
Dua Lipa riceve la cittadinanza albanese
Articolo successivo
PizzAut di Monza: un nuovo ristorante per dare lavoro a 25 ragazzi autistici

Bruno Santini
Bruno Santini, 21 anni di Aversa (CE). Studente di marketing e scienze della comunicazione presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, già copywriter e articolista presso Wolf Agency di Moncalieri (TO) . Amante di attualità, cinema e musica, oltre che di ogni componente culturale insita in ogni paese.