lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeTurismoIl "Vademecum per il Pescatore", scopriamo di cosa si tratta

Il “Vademecum per il Pescatore”, scopriamo di cosa si tratta

Dal sito della città Metropolitana di Torino è possibile scaricare il “Vademecum del Pescatore” in formato PDF, ma di cosa stiamo parlando e qual è il motivo per cui ogni pescatore dovrebbe averne uno a portata di mano o conoscerne i contenuti.

Il Vademecum (dal Latino “Vade Mecum”, ovvero, “Va con Me” che si può tradurre come “ti dò una mano”, nel senso di aiutare) è una raccolta di circa 30 pagine nelle quali sono riportate molte informazioni utili per tutti i pescatori del territorio, nel nostro caso particolare, parliamo di Torino. Le informazioni riguardano i luoghi nei quali è consentito pescare e questa è senza dubbio un’informazione fondamentale per tutti coloro meno esperti del luogo o che vogliano essere sicuri di non infrangere la legge, altre informazioni presenti ci indicano gli orari da rispettare, i tipi di pesce da pescare e altro dato importante la quantità. Oltre ad indicare i corsi d’acqua, nel documento sono presenti precisazioni circa i tratti del singolo corso, così da fornire una grande precisione sui luoghi adatti, infine una menzione per le informazioni sugli attrezzi del mestiere e quali siano i maggiormente consigliati. 

Altre informazioni non meno importanti delle sopra citate, sono il conseguimento e rinnovo della licenza di pesca e la classificazione delle acque. La possibilità di scaricare il “Vademecum del pescatore” da Internet, ci consente di averlo a portata di click anche sul nostro smartphone, in qualsiasi posto ci troviamo e perché no, consultarlo in caso di dubbi, una volta raggiunto il luogo nel quale si intende pescare.

Il “Vademcum del Pescatore” è disponibile sul sito della città Metropolitana di Torino:

http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/risorse/natura/dwd/pdf/fauna_flora/vademecum.pdf

Andrea Bortolotti
Andrea Bortolotti
Nato con la passione per la scrittura e lo sport, trova nel giornalismo il punto coesione perfetto. Musica, Cinema e Arte sono altre passioni coltivate negli anni, anche tramite la frequentazione del liceo Artistico. Trasmettere le proprie idee e la propria passione non è mai stato così comodo e rapido come al giorno d'oggi e dunque perché sprecare questa opportunità?
RELATED ARTICLES
Privacy Policy Cookie Policy