Torino Un nuovo presidente per l’Abbonamento Musei
Da Redazione TorinoFree.it
Luglio 20, 2017

Dopo il recente cambiamento dello Statuto, che ha portato la modifica del nome in Associazione Abbonamento Musei.it, l’assemblea dei soci dell’assocazione ha nominato il nuovo presidente, che sarà Dino Berardi, e il nuovo comitato direttivo che rimarrà in carica per tre anni, composto da Cristina Seymandi per la Città di Torino, Stefania Serre per la fondazione CRT e Dino Berardi nel ruolo di rappresentanza della Regione Piemonte.
Berardi, di origine marchigiana, settantadue anni, laureato in Giurisprudenza, dopo una breve esperienza nel giornalismo, dal 1970 fa parte del gruppo Armando Testa, dove vive una carriera che l’ha visto impegnato anche nella sede americana del gruppo a New York, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità fino al 1994, anno in cui entra nell’organico della Banca Sanpaolo di Torino, come Responsabile della Comunicazione e dal 2008 è il consulente strategico di comunicazione.
Per l’Associazione Abbonamento Musei.it il presidente uscente, Antonella Parigi, in due anni e mezzo di mandato ha raggiunto una serie di grandi traguardi, come la sottoscrizione del protocollo d’intesa con la Regione Lombardia per creare l’Abbonamento Musei per la Lombardia e Milano, oltre a incentivare così il turismo di prossimità attraverso l’interoperabilità dei due abbonamenti per i comuni di Torino e Milano, con lo scopo di estendere il bacino degli utenti, aumentare l’offerta culturale e creare un network sempre più sviluppato tra le due realtà.
L’Abbonamento Musei Torino Piemonte è la carta che permette di accedere liberamente e ogni volta che lo si desidera nei musei, Residenze Reali, castelli, giardini, fortezze, collezioni permanenti e mostre temporanee di Torino e del Piemonte aderenti al circuito, che vale 365 giorni dalla data dell’acquisto per dare la possibilità di godere dei suoi vantaggi venendo incontro alle esigenze di cittadini e turisti.
Ma l’Abbonamento Musei, oltre a dare la possibilità di visitare l’ampio patrimonio culturale e museale del Piemonte, è anche il modo migliore di conoscere l’offerta culturale della regione grazie alle molte convenzioni di sconto e riduzione su stagioni teatrali e concertistiche, al cinema e presso festival, nell’editoria e su itinerari di visita, oltre a far entrare con tariffe agevolate in alcuni dei più importanti musei italiani, inoltre propone un calendario di visite guidate riservate per scoprire tutta l’offerta della regione.
Per non far perdere nessuna mostra, appuntamento o agevolazione, l’associazione pubblica la rivista quadrimestrale Lettera dei musei, con newsletter quindicinale, oltre a una pagina Facebook e un account Twitter.
Articolo precedente
Torino Un food truck per Mondojuve
Articolo successivo
Torino Saluto al sole
Redazione TorinoFree.it