Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Torino-Parigi: il volo diretto sarà attivo anche nella prossima stagione invernale

Torino-Parigi: il volo diretto sarà attivo anche nella prossima stagione invernale

Da Gianluca Rini

Maggio 23, 2025

Torino-Parigi: il volo diretto sarà attivo anche nella prossima stagione invernale

La compagnia aerea Volotea estenderà anche alla stagione invernale il collegamento diretto, senza scali, fra Torino e l’aeroporto parigino di Orly. L’annuncio, diffuso dopo gli ottimi riscontri, rafforza un flusso di traffico prezioso tanto per chi vola per affari quanto per chi desidera una breve pausa culturale nella Ville Lumière, offrendo la certezza di poter programmare gli spostamenti con continuità.

Frequenze e calendario per la stagione invernale

I voli continueranno a decollare due volte la settimana: il giovedì, soluzione ideale per prolungare il fine settimana a Parigi, e la domenica, pensata per il rientro o per iniziare un’agenda di lavoro sin dal lunedì mattina.

La cadenza regolare permette di abbinare la rotta con le altre connessioni dello scalo torinese, riducendo le attese e agevolando coincidenze rapide verso altri scali europei e nazionali, con vantaggi in termini di tempo e comodità.

Una strategia incentrata sulle città di medie dimensioni

La decisione di proseguire la tratta Torino–Parigi rientra nel piano di Volotea, che punta ai collegamenti fra centri urbani di dimensioni intermedie caratterizzati da una domanda stabile. Valeria Rebasti, responsabile dei mercati internazionali, ha spiegato che la Francia rimane un pilastro del network, indicando Orly come snodo essenziale per la compagnia.

Questo orientamento assicura stabilità operativa, rafforza la visibilità del vettore su entrambe le sponde delle Alpi e sostiene la crescita delle prenotazioni sia in entrata sia in uscita.

Vantaggi per lo scalo torinese e il turismo regionale

Dal punto di vista dell’aeroporto “Sandro Pertini”, la conferma del collegamento semplifica la mobilità dei piemontesi verso una delle capitali più visitate del continente. L’amministratore delegato di Torino Airport, Andrea Andorno, ha evidenziato che la continuità del volo rende la pianificazione dei viaggi più fluida, mentre agevola l’arrivo di ospiti francesi in Piemonte, bacino di alto valore per la filiera turistica regionale.

Nel 2025 Volotea offrirà dallo scalo quattro rotte: Olbia, Alghero, Napoli e, naturalmente, Parigi Orly. La stabilità della linea francese viene interpretata come un segnale di fiducia nella crescita dell’aeroporto e nell’attrattività del territorio.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy