Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Referendum 2025 in Piemonte: a Torino l’affluenza più elevata, urne aperte fino alle 15

Referendum 2025 in Piemonte: a Torino l’affluenza più elevata, urne aperte fino alle 15

Da Gianluca Rini

Giugno 09, 2025

Referendum 2025 in Piemonte: a Torino l’affluenza più elevata, urne aperte fino alle 15

Dalle 7 di questa mattina anche gli elettori piemontesi hanno di nuovo accesso alle urne per esprimersi su cinque quesiti referendari. I seggi resteranno aperti fino alle 15. In cabina, ogni votante riceve altrettante schede: per ciascuna potrà barrare “Sì” nel caso intenda abolire la norma oggetto del referendum oppure “No” per lasciarla invariata.

Una volta chiuso il voto, lo scrutinio inizierà immediatamente e i risultati parziali verranno diffusi in tempo reale.

Dati di partecipazione a livello regionale

Alle 23 di ieri, prima giornata di consultazione, il Piemonte ha registrato un’affluenza superiore alla media nazionale, toccando il 27%. Il capoluogo e la sua provincia si sono confermati l’area più attiva, mentre nel resto della regione la partecipazione si è attestata su valori leggermente inferiori.

Il dato, seppur provvisorio, offre già un’indicazione chiara dell’interesse suscitato dai temi al centro dei cinque referendum.

Focus su Torino e provincia: percentuali quesito per quesito

Secondo l’Ufficio Elettorale, sempre alle 23, la città metropolitana ha fatto segnare i seguenti livelli di affluenza per ciascuna scheda:

  • Quesito 1 (licenziamenti illegittimi nei contratti a tutele crescenti): 32,23 %
  • Quesito 2 (indennità nei licenziamenti delle piccole imprese): 32,23%
  • Quesito 3 (limiti a proroghe e rinnovi nei contratti a termine): 32,24%
  • Quesito 4 (responsabilità solidale in caso di infortuni in appalto e subappalto): 32,26%
  • Quesito 5 (riduzione a 5 anni del requisito di residenza per la cittadinanza): 32,33%

L’ultima consultazione analoga, nel 2022, si svolse in un’unica giornata; di conseguenza il paragone diretto con l’attuale tornata non risulta significativo. Gli analisti attendono ora i dati odierni per tracciare un quadro definitivo sulla partecipazione cittadina e regionale.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy