Si inizierà l’anno all’insegna della sicurezza sulle strade di Torino. Gli incidenti durante il 2022 sono stati mille e si sono contati sei morti. Dal 1° gennaio 2023 entreranno in vigore nuovi limiti di velocità sulla tangenziale di Torino. Dai 130 Km/h attuali, la velocità consentita scenderà a 90-110 Km/h. Vediamo, dunque, nel dettaglio le tratte interessate.
Le tratte autostradali
Sulla A55 Tangenziale Nord di Torino, nel tratto tra l’Interscambio di Bruere di Rivoli e lo svincolo Statale 24 di Collegno la velocità massima consentita sarà di 90 Km/h. Sul restante tratto autostradale di 110 Km/h.
Sulla A55 Tangenziale Sud di Torino, nel tratto tra lo svincolo di C.so Allamano e l’Interscambio di Bruere il limite sarà di 90 Km/h. Sul restante di 110 Km/h.
Sulla A55 Diramazione di Moncalieri e su tutta la A5 la velocità sarà ridotta a 110 Km/h.
Sulla A5 tra Torino e Quincinetto la riduzione del limite sarà posto a 110 Km7h.
Sul Raccordo Autostradale A4/A5 tra Ivrea e Santhià il limite sarà di 90 Km/h all’altezza dello svincolo di Albiano e delle Aree di Servizio di Viverone. Sulla restante tratta il limite sarà di 110 Km/h.
Ativa S.p.A sta posizionando i cartelli dei nuovi limiti di velocità autostradali e potrebbero essere installati anche nuovi velox.