Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Noleggio auto per eventi speciali: quando conviene noleggiare una vettura di lusso

Noleggio auto per eventi speciali: quando conviene noleggiare una vettura di lusso

Da Redazione TorinoFree.it

Ottobre 09, 2024

Noleggio auto per eventi speciali: quando conviene noleggiare una vettura di lusso

Anche nel nostro Paese il trend delle auto di lusso è in crescita. Non solo in occasione di eventi speciali (come nei matrimoni o in feste di compleanno di un certo target), ma sono anche desiderate dagli automobilisti che prediligono l’eleganza e il fascino delle quattro ruote.

Il settore delle vetture di lusso – secondo le tendenze attuali – prospetta delle crescite interessanti.

Noleggio delle auto di lusso: i pro e i contro di questa scelta

Quando si parla di auto di lusso si fa riferimento ai brand che si distinguono per la qualità dei materiali, per le prestazioni e i comfort che hanno saputo implementare nelle loro creazioni.

I veicoli di lusso si presentano con interni caratterizzati da delle rifiniture di pregio e un abitacolo ricco di funzionalità e tecnologie in grado di far vivere al guidatore un’esperienza unica nel suo genere.

Che sia un matrimonio, un anniversario, ma anche una laurea, una cresima o persino una comunione, sono sempre di più le persone che scelgono di noleggiare un’auto di lusso per rendere i propri eventi speciali indimenticabili.

Per i matrimoni ad esempio sono molto ambite le vetture dalla personalità molto forte come: Porsche, Roll- Royce, Bentley e Maserati. Mentre per i 18esimi vanno di moda le limousine sfruttate per recarsi al luogo in cui si svolgerà la festa oppure girovagando per le vie della propria città a suon di musica e alcol.

Per noleggiare un’auto di lusso bisognerà rispettare le stesse condizioni previste per tutte le altre formule di noleggio.

Generalmente l’età minima è 25 anni di età e chiaramente aver conseguito la patente B da almeno tre anni (non è una regola ma molte società di autonoleggio la applicano). Alcune compagnie potrebbero inserire delle clausole specifiche in cui vietano il noleggio di auto di lusso ai neopatentati.

Al momento della sottoscrizione del contratto e della scelta della vettura è importantissimo verificare attentamente le condizioni come il limite sul chilometraggio, restrizioni sui viaggi in determinati luoghi e cosa copre la polizza assicurativa.

Quando si opta per il noleggio di una vettura di questo tipo è importantissimo non solo valutare il canone di noleggio (che può variare in base alle compagnie), ma anche l’eventuale deposito cauzionale che andrà rilasciato all’azienda di autonoleggio ed eventuali costi aggiuntivi.

Perché noleggiare un’auto di lusso conviene?

Quando si parla di auto di lusso il noleggio è sicuramente una delle scelte più convenienti, visto che ti permette di utilizzare la vettura per il lasso di tempo di cui hai bisogno senza ingenti investimenti.

Come una qualsiasi altra forma di noleggio, anche quella di un’auto di lusso offre una molteplicità di benefit:

Flessibilità

Con il noleggio di un’auto di lusso l’affittuario avrà accesso ad un’ampia gamma sia di modelli che di marchi senza la necessità di diventare il legittimo proprietario dell’auto. Questo permette di avere la massima flessibilità in quanto potrà scegliere il modello che meglio si adatta alle proprie esigenze personali.

Prestigio

L’auto che si sceglie di noleggiare racconta molto la nostra personalità lasciando un ricordo indelebile nella mente delle persone a noi più care. Inoltre rifiniture di prestigio, massimo comfort e tecnologie di ultima generazione ci daranno modo di vivere un’esperienza unica.

Manutenzione inclusa

Uno dei vantaggi maggiormente apprezzati da tutti coloro che scelgono il noleggio a lungo termine è l’inclusione del servizio di manutenzione, assistenza e riparazione all’interno del canone mensile. Questo significa che si è liberi da qualsiasi pensiero in quanto, in caso di costi imprevisti tutto verrà direttamente gestito dalla società di autonoleggio.

Costi iniziali nettamente inferiori

Noleggiare a lungo termine un’auto di lusso offre un vantaggio finanziario notevole rispetto all’acquisto che prevede un costo iniziale non da poco. Con il NLT verrà richiesto il pagamento di una rata mensile che include tutte le spese di assicurazione, soccorso stradale e manutenzione permettendo di gestire il proprio budget nel migliore dei modi.

Acquistare un’auto di lusso comporterebbe degli svantaggi impattanti per il proprio bilancio familiare. Ecco qualche esempio:

  1. Elevati costi di manutenzione: le auto di lusso hanno bisogno di una manutenzione con costi molto più elevati rispetto a qualunque altro veicolo. Questo fa sì che eventuali costi aggiuntivi gravino pesantemente sul bilancio famigliare nel lungo periodo.
  2. Deprezzamento: come tutte le auto, anche quelle di lusso tendono a perdere velocemente il loro valore subito dopo l’acquisto. Questo può comportare al momento della rivendita una perdita finanziaria notevole. Con il noleggio a lungo termine il problema non si pone in quanto non essendo il locatore il legittimo proprietario della vettura non si dovrà preoccupare del suo valore di rivendita.
  3. Tecnologia obsoleta: acquistando un’auto di lusso o di categoria media, per chi desidera rimanere al passo delle tecnologie, con l’acquisto rischia di non riuscirci, al contrario del noleggio che invece permette di cambiare spesso veicolo (di ultima tecnologia).

Il noleggio di un’auto di lusso conviene sia nel breve che nel lungo termine. Come sempre si raccomanda di consultare le condizioni specifiche imposte dalle singole società di autonoleggio.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy