Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Mucche in fuga a Limone Piemonte: una entra in un palazzo e sale fino al terzo piano

Mucche in fuga a Limone Piemonte: una entra in un palazzo e sale fino al terzo piano

Da Gianluca Rini

Giugno 10, 2025

Mucche in fuga a Limone Piemonte: una entra in un palazzo e sale fino al terzo piano

Limone Piemonte ha vissuto un pomeriggio insolito domenica 8 giugno. Durante il trasferimento estivo verso gli alpeggi, un gruppo di mucche di razza Piemontese ha preso una direzione imprevista, trasformando il centro storico in un’improvvisata passerella bovina. L’episodio, risolto senza feriti né danni, ha richiesto sangue freddo e coordinazione tra margari e polizia locale.

La fuga improvvisa lungo la statale

Alle 15.30, mentre gli allevatori scaricavano gli animali dai camion in località Fantino, dieci esemplari hanno rotto il cordone di sicurezza. Il piccolo branco si è lanciato in discesa sulla statale 20 per alcune centinaia di metri, fino a piazza Risorgimento, attraversando la zona più bassa del paese.

Automobilisti e passanti hanno assistito increduli alla scena; per fortuna il traffico ridotto del primo pomeriggio ha evitato conseguenze peggiori.

L’ascesa inaspettata nel palazzo di via Roma

Tra le mucche in fuga, una ha imboccato via Roma e ha spinto la porta dell’ingresso 7B del condominio “Limone Centro”, poco distante dalla farmacia. Senza incontrare residenti sul percorso, l’animale è salito con passo costante per tre rampe di scale, fermandosi soltanto al piano più alto.

La singolare “visita” è stata scoperta pochi minuti dopo, quando gli allevatori, seguendo le tracce lasciate, hanno individuato il curioso bovino.

Il recupero paziente e il proseguimento della transumanza

Ripristinare l’ordine non è stato un compito semplice. Gli allevatori, supportati dagli agenti della municipale, hanno prima circondato i nove capi rimasti all’aperto e li hanno convogliati in sicurezza.

Successivamente, con corde e molta abilità, hanno fatto invertire la rotta alla mucca nel condominio, guidandola gradino dopo gradino verso l’uscita. Una volta riunita la mandria, il cammino verso i pascoli d’alta quota è ripreso senza ulteriori incidenti.

Nessun bovino ha riportato lesioni e gli abitanti hanno potuto tirare un sospiro di sollievo davanti a una storia che, per la sua singolarità, diventerà presto aneddoto locale.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy