martedì, Settembre 26, 2023
HomeNewsMisure antismog, blocchi a Torino il 2 e 3 febbraio: chi può...

Misure antismog, blocchi a Torino il 2 e 3 febbraio: chi può circolare

Misure antismog a Torino, scatta il livello arancio: blocchi della circolazione il 2 e 3 febbraio 2023. Ecco chi può circolare.

Misure antismog, blocchi a Torino il 2 e 3 febbraio: chi può circolare

Dall’ultimo bollettino di Arpa Piemonte emerge il superamento del valore di 50 mcg/mc di concentrazione media giornaliera di PM10 nell’aria per tre giorni consecutivi.

Considerati gli ultimi dati, a Torino e in 32 comuni scatta il livello 1 (arancio) nei giorni giovedì 2 e venerdì 3 febbraio compreso, quando si effettuerà un nuovo controllo sulla qualità dell’aria che determinerà il protrarsi o meno dei divieti.

Le misure antismog previste per il livello arancio si aggiungono alle limitazioni strutturali già in vigore. Si prevedono blocchi della circolazione per i veicoli diesel adibiti al trasporto di persone con omologazione Euro 5. Il divieto sarà valido tutti i giorni (festivi compresi) dalle 8 alle 19.

I veicoli adibiti al trasporto merci con omologazione Euro 3 ed Euro 4 non potranno circolare dalle 8 alle 19, tutti i giorni festivi compresi. Si dovranno fermare anche i veicoli dotati di dispositivo “Move In”.

L’elenco completo delle misure antismog è disponibile sul sito del Comune di Torino. Mentre sul sito di Arpa Piemonte sono consultabili i dati giornalieri sulla qualità dell’aria.

Comuni coinvolti nel blocco della circolazione

I comuni in cui entrerà in vigore il livello arancio, e di conseguenza le misure antismog previste dalla Città Metropolitana di Torino, sono:

Alpignano, Baldissero Torinese, Beinasco, Borgaro Torinese, Cambiano, Candiolo, Carignano, Caselle Torinese, Chieri, Collegno, Druento, Grugliasco, La Loggia, Leinì, Mappano, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pecetto Torinese, Pianezza, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piossasco, Rivalta di Torino, Rivoli, San Mauro Torinese, Santena, Settimo Torinese, Torino, Trofarello, Venaria Reale, Vinovo e Volpiano.

Nunzia Cipolletta
Nunzia Cipolletta
Laureata in Comunicazione. Interessata alla politica e alla società. Amante di Musica, Cinema, Arte e Letteratura.
RELATED ARTICLES
Privacy Policy Cookie Policy