Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Metro Lingotto a Torino, la stazione cambia nome: presto la nuova segnaletica

Metro Lingotto a Torino, la stazione cambia nome: presto la nuova segnaletica

Da Gianluca Rini

Aprile 04, 2025

Metro Lingotto a Torino, la stazione cambia nome: presto la nuova segnaletica

Le autorità cittadine di Torino stanno valutando un rinnovamento significativo della linea metropolitana e del servizio di trasporto pubblico, con l’obiettivo di rendere più visibile il Museo dell’Automobile.

L’idea è offrire ai visitatori un riferimento chiaro, così da sottolineare il valore storico e culturale del polo legato all’industria automobilistica. Questo piano, già oggetto di discussione, mira a modificare alcune indicazioni nelle stazioni e a creare una fermata bus più vicina all’ingresso del museo.

Possibile fermata Lingotto Mauto in arrivo

Si ipotizza che, dal prossimo anno, l’altoparlante della linea 1 possa diffondere un avviso che cita Lingotto Mauto durante la corsa. Questa denominazione nascerebbe dalla volontà di dare risalto a un punto di grande interesse, con la prospettiva di inserire segnaletica aggiornata in ogni stazione attualmente esistente. Inoltre, il piano prevede l’estensione della linea 1 verso Cascine Vica entro il 2026, circostanza che richiederà un intervento completo su mappe e informazioni sia all’interno dei treni sia lungo i percorsi sotterranei.

Le amministrazioni competenti hanno spiegato che il costo totale, attorno a 130mila euro, coprirebbe la sostituzione delle indicazioni e delle livree necessarie per la linea 1 rinnovata. Secondo quanto riferito in Consiglio, una sola operazione risulterebbe più efficiente rispetto a più interventi ravvicinati nel tempo.

Le autorità sottolineano l’impegno di Gtt, pronta a finanziare l’intero adeguamento, a patto che le nuove grafiche sui convogli e la segnaletica nelle stazioni vengano installate una volta sola, evitando doppie spese. Questa scelta, giudicata sensata dagli esponenti della giunta, dovrebbe assicurare un servizio più chiaro ai passeggeri e una maggiore promozione del centro storico Fiat, strettamente legato al Museo dell’Automobile.

Nuova fermata bus 45 a sostegno del museo

Un altro aspetto in fase di valutazione riguarda lo spostamento o l’aggiunta di una palina per il bus 45. Attualmente la fermata più prossima al museo dista circa 300 metri e le autorità municipali ipotizzano un punto di sosta più vicino. Il progetto costerebbe circa 33mila euro più IVA, e Gtt sarebbe disposta a contribuire con una quota di 11mila euro, relativa all’installazione di segni identificativi e di una struttura coperta.

Se la proposta verrà approvata, i visitatori avranno un accesso più immediato alla struttura espositiva, mentre i cittadini potranno godere di un collegamento più comodo verso un luogo ricco di testimonianze sulla tradizione automobilistica. L’intera iniziativa, secondo gli osservatori, punta a migliorare l’orientamento e la soddisfazione di chi sceglie mezzi pubblici per visitare questo importante polo museale.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy