Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Torino, sabato ritrovo per 1.600 scout

Torino, sabato ritrovo per 1.600 scout

Da Redazione TorinoFree.it

Febbraio 25, 2014

Torino, sabato ritrovo per 1.600 scout

logo agesci, foto casascoutlecco.altervoista.comSi sono dati appuntamento a Torino sabato 1 e domenica 2 marzo per il forum regionale “Tra cielo e terra” i 1600 scout piemontesi e valdostani che dall’1 al 10 agosto parteciperanno alla “Route nazionale” organizzata dall’Agesci (Associazione Guide e Scouts cattolici italiani).

“A distanza di quasi trent’anni dall’ultima Route nazionale (Piani di Pezza 1986), l’evento del prossimo agosto coinvolgerà circa 28.000 rover e scolte italiani, ovvero giovani dai 16 ai 21 anni. Sono previsti
percorsi mobili in tutte le regioni e quattro giorni di campo fisso a San Rossore (Pisa) incentrati sul tema ‘Strade di coraggio. Diritti al futuro’- spiegano Luca Giacomini, Anita Arpaia e Nicole Vallet
(Incaricati regionali alla Branca R/S)-. I giovani dell’Agesci di Piemonte e Valle d’Aosta negli scorsi mesi hanno analizzato le emergenze dei loro territori; adesso vogliono rispondere con un segnale forte e duraturo, tornare ad essere utili alle proprie comunità in tutte le dimensioni dell’esistenza: affettiva, sociale, progettuale”.

Sabato 1 marzo gli scout si metteranno in cammino per le strade del Piemonte ad ascoltare storie di coraggio da associazioni, comitati, personalità impegnate nel servizio agli ultimi e nell’azione civica e
politica; arriveranno poi a Torino per una serata di festa presso l’Auditorium del Lingotto. La domenica, negli spazi messi a disposizione nel quartiere dei Santi Sociali (Valdocco, Cottolengo, Sermig, Consolata), e presso la parrocchia di San Felice i ragazzi si confronteranno a gruppi sulle azioni da mettere in campo per dare “diritti al futuro” nei loro territori in vista della Route nazionale.

Tra gli ospiti padre Giovanni Gallo (Assistente ecclesiastico nazionale della Branca R/S), suor Giuliana Galli (consigliere della Compagnia di San Paolo), e Alessandro Svaluto Ferro (responsabile della Scuola di Formazione all’Impegno sociale e politico della diocesi di Torino).

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy