Torino, Piazza dei Mestieri con Io sono Partigiana: 24 aprile
Da Redazione TorinoFree.it
Aprile 24, 2014

Giovedi 24 aprile,alla vigilia della giornata dedicata al 25 aprile, l’Accademia dei folli, sarà in Piazza dei Mestieri con uno spettacolo teatrale, Io sono partigiana, che si occuperà di quel giorno e in generale della Resistenza, vista dalle donne partigiane, tante, tantissime, famose e meno famose che lottarono fianco a fianco, degli uomini partigiani e non solo come crocerossine. Teatro, musica, letture, ricordi, di quel periodo cruciale nella storia. Nomi come Sandra e Camilla Pallavicino, Renata Viganò, Ada Gobetti e tante altri. Storie, testimonianze, episodi di una resistenza che finisce sempre col passare in secondo piano e che invece merita di essere conosciuta. Uno spettacolo che vuole esser omaggio e indagine sul ruolo importante della donna ma anche riflessione sul significato della Resistenza. Le donne facevano tante attività, spesso rischiose, come le staffette, quindi un lavoro delicato e fondamentale di comunicazione e di informazione che rese possibile i collegamenti fra ma erano anche il tramite della sopravvivenza stessa dei partigiani visto che portavano e distribuivano i viveri gli indumenti e ovviamente anche il materiale clandestino. Si occupavano di trasportare armi e munizioni, organizzavano sabotaggi e scioperi nelle fabbriche. E poi manifestavano contro il caro vita, si occupavano di aiutare le famiglie più bisognose,se necessario assaltando i magazzini dei viveri. Si occupavano di identificare i cadaveri e dei loro famigliari, di far condividere il lutto che voleva dire mantenere pratiche di relazione umane civili in piena guerra, in modo da far pensare che non tutto era assurdo e insensato e che anche la guerra che sembrava non finire mai, avrebbe avuto la sua fine. Far immaginare una fine, era già l’inizio della fine di un evento terribile come la guerra.
Chi é Piazza dei mestieri
E’ una Fondazione che si occupa dei disagi giovanili legati alla scuola e al mondo del lavoro, con politiche di inclusione sociale e prevenzione, cercando di far nascere centri di aggregazione per giovani attraverso modalità di cogestione e realizzazione di attività di formazione tecnico-professionale, sostegno scolastico,attività culturali, sportive e ricreative.
Dove e quando
Piazza dei Mestieri, via Jacopo Durandi,13 24 aprile ore 21:30 con ingresso libero
Articolo precedente
Torino Jazz Festival 2014 : dal 25 aprile al 1 maggio. Omaggio il 23 aprile a Fred Buscaglione
Articolo successivo
Torino, le mostre che terminano entro il 27 aprile 2014
Redazione TorinoFree.it