Si svolgerà sabato sera, l’internazionale cena di gala ospitata nel Comune di Alba, per omaggiare l’importante Incontro Mondiale Unesco delle Città Creative per la Gastronomia. Nel dettaglio, sono 4 le aree riconosciute proprio dall’Unesco.
Città Creative per la Gastronomia, l’evento mondiale ad Alba
L’elegante cena verrà servita sul palco del Teatro Sociale di Alba, questo sabato sera, oltre che a presentare uno show cooking la domenica. Si è inoltre voluto associare e unire a questa rappresentazione, anche l’evento contestuale di questi giorni: la Fiera internazionale del Tartufo Bianco, la quale accoglie i rappresentanti di Rouen – Francia, Cochabamba -Bolivia e Bohicon – Benin per esporre le diverse culture culinarie.
Insomma, un tripudio di arte culinaria proveniente da diversi Paesi, per deliziare gli ospiti con piatti gourmet rappresentativi e tra i più buoni al mondo. Una vera celebrazione della gastronomia internazionale.
L’Incontro Mondiale delle Città Creative per la Gastronomia di Alba, ha voluto dar voce alla cultura culinaria e agli chef di tutto il mondo. Per elargire i propri sapori, tradizioni e modi di cucinare.
Perché proprio ad Alba? Perché è proprio dal Turismo della Città di Alba che sono arrivati i finanziamenti, oltre che tutta la coordinazione del progetto; assieme al prezioso contributo della Regione Piemonte. Inoltre, sono 3 le Città Creative Unesco del Piemonte:
- Alba per la gastronomia;
- Torino per il design;
- Biella per il Tessile.
Gli Chef e i menù offerti
Tra i 4 diversi Paesi riconosciuti dall’Unesco come Città Creative per la Gastronomia, troviamo i seguenti chef:
- il sudamericano Denisse Dalence de Tarradelles;
- il francese, Philippe Moliniè;
- Giselle Agbazahoun di Bohicon;
- gli italiani Francesco d’Errico e Luciano Tona.
Tra le pietanze offerte nel menù si annoverano:
- patate ripiene con aromi di Quirquinha dalla Bolivia;
- plin e al coniglio grigio di Carmagnola;
- tapioca al cocco e di akpan (a base di mais fermentato) glassato dall’Africa;
- crema di zucca potimarron dalla Normandia.