Lady Diana: Uno spirito libero a Venaria Reale
Da Redazione TorinoFree.it
Luglio 04, 2017

Dall’8 luglio al 28 gennaio 2018 la Reggia di Venaria Reale proporrà una mostra dedicata a un’iconica figura dei nostri tempi, la Principessa Diana.
A vent’anni dalla morte della principessa, Kornice renderà omaggio a questa icona mondiale con un’esposizione che rappresenta un tuffo nella storia contemporanea per un mito di femminilità e di forza, che racchiude in sé paradossi e sfaccettature.
Le Sale dei Paggi della Reggia di Venaria, per la prima volta sede di una mostra, ospiteranno questa esposizione dedicata alle diverse anime di Lady Diana con una serie di racconti, immagini, riferimenti a giornali o ad avvenimenti e testimonianze che coinvolgono il visitatore in un’esperienza a tutto tondo.
Diana Spencer nacque il 1 luglio 1961 a Parkhouse, proprio vicino alla residenza reale di Sadringham e fin da piccola soffrì della mancanza della madre, che, spesso assente, trascurava la famiglia.
Quando compì sedici anni in occasione di una cena per la visita della regina di Norvegia incontrò Carlo, il Principe di Galles, ma pare che tra i due inizialmente ci fosse solo il desiderio di approfondire la conoscenza.
Nei mesi successivi l’amicizia continuò, sfociando nel fidanzamento.
Il matrimonio avvenne il 29 luglio 1981 e fu uno degli eventi mediatici più attesi e seguiti del globo, anche per la numerosa presenza di personalità di altissimo rango provenienti di tutto il mondo.
Dopo la cerimonia Diana assunse ufficialmente il titolo di Sua Altezza Reale Principessa di Galles e futura Regina d’Inghilterra.
Grazie al suo comportamento informale, Lady D, come venne soprannominata dai tabloid, entrò subito nel cuore dei sudditi e del mondo.
Purtroppo il matrimonio andò subito in crisi e nemmeno la nascita dei figli William e Harry riuscì a salvare un’unione già compromessa, in particolare da Camilla Parker-Bowles, il grande amore di Carlo che il principe non smise mai di frequentare.
Nel dicembre 1992 fu annunciata ufficialmente la separazione e lady Diana si trasferì a Kensington Palace, mentre il principe Carlo continuò a vivere a Highgrove.
Carlo e Diana divorziarono il 28 agosto 1996, ma anche dopo la separazione Lady D continuò ad apparire accanto alla famiglia reale nelle celebrazioni ufficiali.
Nel 1997 sostenne attivamente la campagna contro le mine anti-uomo.
In quel periodo la principessa iniziò la relazione con Dodi al Fayed, miliardario arabo di religione musulmana.
E’ proprio mentre la coppia cercava di seminare i paparazzi che, nella notte del 31 agosto 1997, avvenne un terribile incidente nel tunnel dell‘Alma a Parigi, dove entrambi perdettero la vita.
Oggi la tomba della principessa è in un minuscolo isolotto al centro di un laghetto ovale nel giardino di Althorp Park, a circa 130 chilometri a nord-ovest di Londra.
La mostra sarà visitabile da martedì a venerdì dalle nove alle 17, sabato, domenica e festivi dalle 9 alle 18.30 ed è chiusa il lunedì.
Il biglietto d’ingresso intero costerà 12 euro, ridotto 10, gratuito per gli Under 6 anni e i possessori di Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card e Royal Card.
Articolo precedente
La Febbre del Sabato Sera a Torino
Articolo successivo
Una barca solare ad Avigliana
Redazione TorinoFree.it