Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » La Febbre del Sabato Sera a Torino

La Febbre del Sabato Sera a Torino

Da Redazione TorinoFree.it

Giugno 20, 2017

La Febbre del Sabato Sera a Torino

febbre sabato sera 1Venerdì 23 giugno ci sarà un nuovo appuntamento con Seeyousound – International Music Film Festival e il ciclo di proiezioni mensili che proseguirà al Cinema Massimo di Torino fino alla quarta edizione, che si terrà dal 26 gennaio al 4 febbraio 2018, con i migliori film che uniscono musica e cinema, inediti selezionati da festival internazionali o cult che riprendono vita sul grande schermo. 

La serata di venerdì 23 giugno alle 21, grazie alla collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e il Cinema Massimo, si terrà un salto indietro nel tempo tra le strade di Brooklyn fino alla pista da ballo del 2001 Odissey sulle tracce della disco music anni Settanta, con La Febbre del Sabato Sera (Saturday Night Fever) di John Badham.

La Febbre del Sabato Sera fu un enorme successo di critica e botteghino, anche grazie alla colonna sonora composta per la maggior parte dai Bee Gees che, grazie a oltre 40 milioni di copie in tutto il mondo, è una delle più vendute di tutti i tempi nonché pietra miliare della disco music.

Il film fu anche la consacrazione al grande pubblico di John Travolta, con l’indimenticabile interpretazione di Tony Manero, il giovane italoamericano che nella storia si divide tra il lavoro diurno in un negozio di vernici e le notti al 2001 Odissey, discoteca in cui la febbre del ballo sta contagiando tutti.

La pellicola però non è solo una storia di pantaloni a zampa e lustrini, ispirata a un’inchiesta sulla vita notturna delle comunità povere metropolitane, in contrapposizione alla vita mondana delle classi agiate di Manhattan, vede anche una serie di problemi giovanili tuttora attuali, come l’emigrazione e il razzismo, l’uso di stupefacenti nelle discoteche, la violenza tra bande e l’aborto.

E Seeyousound, il primo festival in Italia sul cinema a tematica musicale, non poteva non omaggiare questo film leggendario per il quarantesimo anniversario dalla sua uscita in sala, che ha immortalato e incarnato lo spirito un’epoca e al tempo stesso è tra gli evergreen della storia del cinema.

Oltre alle proiezioni mensili, Seeyousound si prepara alla quarta edizione con i bandi delle tre sezioni competitive, Long Play, il concorso per film oltre i 30 minuti, che quest’anno per la prima volta vedrà due sottosezioni, di finzione e documentari, che potranno ambire ai premi Miglior Film di Fiction e Miglior Documentario, 7Inch, per cortometraggi sotto i 30 minuti per l’assegnazione del premio Miglior Cortometraggio e Soundies, il concorso per i migliori videoclip, che proporrà una selezione di videoclip del 2017 che si contenderanno il premio Miglior Videoclip.

I partecipanti potranno iscrivere opere senza limite di numero, in una o più categorie di concorso, saranno ammesse opere di qualsiasi nazionalità, al costo d’iscrizione di 20 euro per lungometraggi, 10 euro per cortometraggi e videoclip.

Il bando sarà aperto fino al 30 ottobre. 

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy