Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Il Comune di Bussoleno in Regione per la prevenzione del tumore al seno

Il Comune di Bussoleno in Regione per la prevenzione del tumore al seno

Da Claudio Pasqua

Ottobre 05, 2024

Il Comune di Bussoleno in Regione per la prevenzione del tumore al seno

Il Comune di Bussoleno ha partecipato con entusiasmo all’iniziativa “La Regione si Colora di Rosa 2024”, dimostrando ancora una volta il suo impegno verso la salute e il benessere della comunità. Il Sindaco Antonella Zoggia, insieme alla Consigliera comunale Cinzia Cevrero, ha rappresentato il comune in occasione della cerimonia di apertura tenutasi presso la “Sala Trasparenza” della Regione Piemonte lo scorso venerdì 4 ottobre. Durante l’evento, hanno avuto l’opportunità di ascoltare interventi di esperti nel campo della prevenzione del tumore al seno, tra cui la presidente dell’Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (A.N.D.O.S.), Fulvia Pedani.

Il sindaco Antonella Zoggia ha dichiarato quanto sia importante questa giornata e orgogliosi di far parte degli oltre 200 comuni che hanno appoggiato con convinzione questa iniziativa. La prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno sono fondamentali per garantire una maggiore qualità della vita e ridurre la mortalità. Citando “Prevenzione Serena” l’obiettivo di Bussoleno è promuovere la consapevolezza sull’importanza di controlli regolari e fornire a ogni donna l’accesso alle informazioni e ai servizi di cui ha bisogno per affrontare questa battaglia. In particolare il 26  Ottobre proprio a Bussoleno, ricorda Il Sindaco Zoggia, ci sarà una giornata di prevenzione per questo tipo di patologia.

Prevenzione serena: il 26 ottobre a Bussoleno

Prevenzione Serena è il programma organizzato di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore della mammella, del collo dell’utero e del colon-retto messo a punto dalla Regione Piemonte. È offerto a tutti i cittadini residenti o domiciliati con scelta del Medico di Medicina Generale nel territorio piemontese ed è attuato dalle Aziende Sanitarie Locali in collaborazione con le Aziende Sanitarie Ospedaliere. Fa parte delle reti europee dei programmi di prevenzione per questo tipo di tumori e collabora, oltre che con le Aziende Sanitarie piemontesi, anche i Comuni, l’Ordine dei Medici, la Società Italiana di Medicina Generale e le Facoltà di Medicina piemontesi.

I test che fanno parte del programma

  • la mammografia bilaterale per lo screening del tumore della mammella
  • il Pap Test o il test per la ricerca del DNA di Papillomavirus umano (test HPV) per lo screening del tumore del collo dell’utero
  • la ricerca del sangue occulto nelle feci (FIT) per lo screening del tumore del colon-retto

La Consigliere comunale Cinzia Cevrero ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva della comunità: “È essenziale che tutti noi, come cittadini e come istituzioni, ci impegniamo per diffondere l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Questo non è solo un tema sanitario, ma anche sociale: la solidarietà e il supporto collettivo sono strumenti cruciali nella lotta contro il tumore al seno”.

L’amministrazione comunale di Bussoleno si impegna a continuare a supportare iniziative come questa, che puntano a migliorare la qualità della vita delle donne attraverso una maggiore consapevolezza e accesso ai servizi sanitari. L’evento rappresenta un momento importante di riflessione e partecipazione per la comunità, e un’opportunità per fare la differenza insieme.

 

Claudio Pasqua Avatar

Claudio Pasqua

Giornalista scientifico. Direttore ADI - Agenza Digitale Italiana

Privacy Policy Cookie Policy