Domenica 19 settembre a Chiusa San Michele in provincia di Torino arriva la 14esima edizione di “Gusto di Meliga“. L’evento gastronomico è incentrato sul tradizionale “Pan ëd Melia” e su altri prodotti tipici a base di mais.
La manifestazione fa parte del cartellone della rassegna Gusto Valsusa, dedicata alla valorizzazione dei prodotti locali. Inoltre, l’evento è patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino, incentrato sia ai prodotti legati al mais tradizionale ma anche all’artigianato.
L’evento comprende la mostra mercato, ovvero, numerose bancarelle sparse per le vie del centro storico e la piazza di Chiusa San Michele. Inoltre, sarà possibile per i visitatori assaggiare ed acquistare i prodotti tipici della Val di Susa nei diversi punti di degustazione del “Pan ëd Melia”.
Sarà possibile assistere in diretta anche alla sgranatura del mais che verrà effettuata con macchine agricole d’epoca, proprio per potersi immergere a pieno nella tradizione della lavorazione.
Tutto l’evento avrà come colonna sonora musiche a cura dei “Musicanti di Halanwa” e della Società Filarmonica Chiusina, che propongono le tradizioni occitana e franco provenzale.
Sarà visitabile nell’ex Latteria, il museo “Tradizioni di vita contadina”.
Al Planetario tutti con il naso all’insù per ammirare la volta celeste.
Da non perdere la visita guidata al sito archeologico dell’ex cappella di San Giuseppe e la mostra fotografica “Tutto cominciò 100 anni fa”, racconta, nelle vie del paese, la Chiusa tra il 1919 e il 1945.
Il gruppo storico “La Lancia di San Michele” ha allestito per l’occasione l’accampamento medioevale.
E per concludere in bellezza l’evento, domenica sera in piazza della Repubblica è possibile gustare un ottimo piatto di polenta.
Per maggiori informazioni sull’evento:
oppure contattare l’associazione Gusto di Meliga al numero telefonico 388-4394291 o all’indirizzo e-mail info.gustodimeliga@gmail.com