Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Ciliegi in fiore alla Reggia di Venaria, dato record di presenze: oltre 100.000 visitatori

Ciliegi in fiore alla Reggia di Venaria, dato record di presenze: oltre 100.000 visitatori

Da Gianluca Rini

Aprile 07, 2025

Ciliegi in fiore alla Reggia di Venaria, dato record di presenze: oltre 100.000 visitatori

La Reggia di Venaria, celebre per il patrimonio artistico e architettonico, sta vivendo un periodo particolarmente intenso durante la stagione primaverile. L’attrazione maggiore, secondo le ultime rilevazioni, sembra provenire dai vivaci colori dei fiori, che hanno trasformato i giardini in uno spettacolo imperdibile per gli amanti delle passeggiate e per chi si lascia ispirare dalle suggestioni visive. Questa trasformazione ha generato una grande affluenza di pubblico, con cifre in crescita che mettono in luce l’appeal di un complesso regale ricco di fascino.

I numeri del successo

I dati più recenti rivelano che dal 22 marzo a oggi si sono contati circa 100.000 ingressi, un traguardo che non era mai stato raggiunto prima d’ora in un periodo così breve. L’organizzazione interna ha segnalato che la gran parte dei visitatori si è concentrata nelle ultime due settimane, senza la presenza di ponti o festività speciali.

Il Presidente del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, Michele Briamonte, ha sottolineato come questa partecipazione fuori dal comune testimoni la straordinaria attrattiva delle fioriture stagionali, unite alle diverse attività programmate all’interno della Reggia. Ha poi aggiunto che la cura dei giardini e il coinvolgimento di un team capace di sfruttare il potenziale di ogni area rappresentano un segnale molto promettente per tutte le altre residenze piemontesi collegate.

Giardini in fiore e attrazioni culturali

La massiccia presenza di turisti è stata trainata dall’armonia estetica dei ciliegi, rimasti in piena fioritura fino a pochi giorni fa. Chi ha potuto ammirare di persona i loro colori ha condiviso immagini e pensieri sui social, contribuendo a diffondere la notizia. Anche chi è arrivato a Venaria per la prima volta, spinto dal desiderio di scoprire una realtà unica, è rimasto sorpreso dall’ampiezza degli spazi e dalla suggestione dell’intero panorama regale.

Nel frattempo, la Direttrice Chiara Teolato ha reso noto che i ciliegi, ormai in fase conclusiva di fioritura, lasciano spazio al candore dei peri: una transizione cromatica che si presenta come ulteriore richiamo per chi desidera visitare i giardini in questa fase dell’anno.

La Direttrice ha poi evidenziato l’apertura imminente di un’importante esposizione dal titolo “Magnifiche collezioni”, inserita nel programma culturale. Ha anche segnalato la possibilità di introdurre un tetto massimo di 10.000 ingressi giornalieri nei prossimi ponti, con l’intento di garantire a tutti un’esperienza ordinata e piacevole.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy