Chivasso in festa
Da Redazione TorinoFree.it
Agosto 27, 2013

Sta finalmente per arrivare l’ultimo mercoledì di Agosto e Chivasso è già in fibrillazione per festeggiare il suo patrono, il Beato Angelo Carletti. Per l’occasione, questa meravigliosa cittadina di più di ventimila abitanti si è data da fare per offrire ai suoi visitatori un programma ricco ed interessante sotto ogni punto si vista.
Prima di fornire il programma della giornata di domani nel dettaglio (28 Agosto 2013), vi racconto la storia del Patrono. Con molta probabilità, il Beato Angelo Carletti nacque a Chivasso tra il 1411 ed il 1414. Figlio di una famiglia facoltosa e vicina anche ai marchesi del Monferrato, studiò Giurisprudenza e poi Teologia. Più o meno al suo trentesimo anno di età divenne frate francescano dei Minori Osservanti nel convento di Nostra Signora del Monte di Genova. È stata una figura rilevante soprattutto a Chivasso, perché fondò i conventi di San Bernardino e di Santa Chiara, dove ora c’è l’attuale sede degli uffici comunali della città. Nel 1481 il Beato si distinse per aver liberato Otranto dai Turchi, evitando in questo modo che l’intera Penisola fosse invasa. La Summa casuum conscientiae è la sua opera più famosa, detta anche Angelica dal nome del suo stesso autore, che ebbe risonanza universale. Scrisse anche due trattati sul diritto canonico: il De restitutione e il De contractibus. Gli venne riconosciuto il titolo di Beato nel 1753, esattamente 258 anni dopo la sua morte. La sua casa natale è ancora visibile a Chivasso in via Torino n. 48. C’è una targa sulla facciata esterna dei Portici che la ricordano. Inoltre, in Piazza Carletti è possibile ammirare la statua dell’artista M. Ventura Piselli che, anch’essa, ricorda questa importante figura della storia di Chivasso.
Ed ecco il programma:
Dalle 9:00 alle 19:00 si svolgerà il “Gran Mercato” per le vie del centro e la “Fiera agricola” presso il Parco del Mauriziano con l’esposizione di macchinari agricoli ed animali di razza per l’allevamento;
Alle ore 20:00 si mangia tutti insieme per le vie del centro storico. La manifestazione gastronomica “Borghi in piazza” terrà compagnia ai suoi ospiti con piatti tipici e prelibati;
Alle ore 21:00 si balla a ritmo latino-americano presso il Cortile interno del Palazzo Santa Chiara, ovvero il Comune di Chivasso, grazie all’animazione e alle esibizioni dei ballerini di “La Suerte” e di “ABC Dance”;
Alle ore 22:30 Le ginnaste del Centro Sportivo Chivassese di Ginnastica Artistica si esibiranno in magnifiche coreografie.
Articolo precedente
Carmagnola, al via la sagra del peperone
Articolo successivo
BardonecchiArp Festival 2013 dal 29 agosto al 1 settembre
Redazione TorinoFree.it