Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Cena dell’orgoglio contadino: Eataly ospita le eccellenze della Calabria

Cena dell’orgoglio contadino: Eataly ospita le eccellenze della Calabria

Da Redazione TorinoFree.it

Giugno 26, 2013

Cena dell’orgoglio contadino: Eataly ospita le eccellenze della Calabria

eataly orgoglio contadinoIl 28 giugno a Eataly sarà Cena dell’orgoglio contadino, per diffondere i sapori e il sapere della cultura mediterranea chef di prestigio, menù da acquolina e tanta cultura dalla nostra terra calabrese.

Nella cornice suggestiva della terrazza di Eataly al Lingotto, venerdì 28 giugno si svolgerà la Cena dell’orgoglio contadino. In cucina ci sarà Silvio Greco, esperto di agroalimentare e responsabile di Ambiente di Slow Food Italia; lo chef ospite sarà invece Bruno De Francesco, dal ristorante “Zenzero” di Serra San Bruno (VV), che con passione si destreggia tra il mercato cittadino e l’orto di famiglia.

Orgoglio contadino, ma anche orgoglio calabrese con l’inserimento nel menù di prodotti tipici di quella zona d’Italia, un evento che non solo mira a diffondere l’arte del cibo, ma che si sofferma sulle materie prime, che hanno una storia e per questo motivo vanno sempre rispettate. 

Il Menù

Il lauto banchetto previsto per la serata sarà una fusione tra i prodotti eccellenti della Calabria e l’alta cucina, nel dettaglio agli ospiti saranno serviti: 

  • Crostone di biscotto integrale con carciofo, pomodori ciliegini, cipolla di tropea, tonno alletterato e olive di Gaeta
  • Tortino di pasta corta con Alacce Presidio Slow Food di Lampedusa, mollica di pane e mandorle
  • Salsicce di suino calabrese e patate al forno con verdure grigliate e insalata verde
  • Pere Madernassa LIFE con cioccolato fondente

I Vini in abbinamento, saranno due rossi, delle cantine di CASA COMERCI Limbadi (VV):

  • Grana’ tu Magliocco Canino
  • Libici Magliocco Canino

Per poter partecipare alla serata è obbligatorio prenotare, soprattutto perchè i tavoli saranno conviviali e se si ha la necessità di sedere vicino ad amici o parenti è necessario trasmettere i nomi. Sforzo non immane, per un menù di questo tipo a 25 euro (vini inclusi) e per poter ricevere una bella lezione sulla cultura del cibo, da personalità e chef esperti. Il contadino protagonista per una sera a Torino, baluardo delle terre italiane tutto l’anno.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy