Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Wine Travel Awards 2025 di Londra: il Piemonte vince come Regione dell’Anno

Wine Travel Awards 2025 di Londra: il Piemonte vince come Regione dell’Anno

Da Gianluca Rini

Maggio 25, 2025

Wine Travel Awards 2025 di Londra: il Piemonte vince come Regione dell’Anno

L’importante riconoscimento assegnato dalla guida Wine Travel Awards consacra il Piemonte “Regione dell’anno 2025”. Alla London Wine Fair, cuore pulsante dell’industria vinicola internazionale, la regione italiana ha prevalso su avversari di primo piano quali Sudafrica e California. Un risultato che riaccende i riflettori sui percorsi enogastronomici piemontesi, già celebri per l’eccellenza dei loro vini.

Un successo sancito alla London Wine Fair

Durante la kermesse londinese, una giuria formata da esperti di vari Paesi ha esaminato le candidature arrivate da numerose aree vinicole. Dopo un confronto serrato, è stato scelto il Piemonte, considerato esempio di equilibrio fra qualità produttiva, identità territoriale e proposta turistica.

La proclamazione, avvenuta davanti a operatori di settore e appassionati provenienti da diverse nazioni, conferma la statura internazionale raggiunta dall’enologia piemontese.

Vino e ospitalità: un binomio vincente

Secondo l’assessore regionale al Turismo, Marina Chiarelli, il titolo ricevuto dimostra come i grandi vini piemontesi e l’accoglienza diffusa sul territorio costituiscano un valore unico. In una nota ufficiale, Chiarelli ha evidenziato che la doppia vocazione – vitivinicola e turistica – procede in sinergia e rappresenta un punto di forza di cui andare orgogliosi. Tale sinergia si traduce in esperienze di visita capaci di attrarre un pubblico sempre più curioso.

Nuove prospettive per l’enoturismo piemontese

L’affermazione ai Wine Travel Awards rafforza la visibilità internazionale delle colline torinesi, delle Langhe, del Monferrato e dell’area settentrionale che abbraccia Novara e Vercelli. Cantine storiche, panorami disegnati da filari ordinati e una tradizione culinaria radicata possono ora contare su una risonanza ancora maggiore.

Questo premio, infatti, stimola l’interesse di viaggiatori pronti a esplorare itinerari fuori dai circuiti più battuti, favorendo ricadute positive per le economie locali e per la tutela del paesaggio. In questo scenario, il riconoscimento londinese costituisce un ulteriore passo nella strategia di promozione di un territorio che fa della cultura del vino una firma autentica.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy