Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Salone del Libro: grande successo di pubblico per Pianezza nella prima giornata di Fiera

Salone del Libro: grande successo di pubblico per Pianezza nella prima giornata di Fiera

Da Claudio Pasqua

Maggio 16, 2025

Salone del Libro: grande successo di pubblico per Pianezza nella prima giornata di Fiera

Grande successo di pubblico per lo stand del Comune di Pianezza, protagonista all’Oval del Lingotto in una posizione strategica e di grande visibilità, situato proprio di fronte allo stand della RAI. Una collocazione privilegiata che ha favorito un costante afflusso di visitatori, attratti non solo dall’interesse per il territorio pianezzese e le sue eccellenze, ma anche dalla vivacità delle attività proposte, dalla cura dell’allestimento e dalla qualità delle iniziative promozionali. L’iniziativa viene riproposta per la seconda volta a distanza di un anno, visto il grande successo ottenuto anche lo scorso anno.

«Saremo l’unico Comune piemontese presente con uno stand, a parte la città di Torino» – sottolinea il sindaco Antonio Castello –. «La Fiera del libro ci dà l’opportunità di far conoscere meglio la realtà del nostro territorio e le sue tante eccellenze. Il viaggio sarà con Pianezza dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico. Quest’anno oltre a presentare un calendario ricco di eventi, conferenze e incontri con tanti scrittori locali e non, nel nostro stand anche aziende che presenteranno i propri prodotti: storici locali, Crealpino, l’Associazione culturale Arti e Tradizioni, Rubbettino si occuperà di allestire. Nota e Giani. Siamo davvero orgogliosi di aver creato questo importante rilancio».

Lo stand si è così trasformato in un punto d’incontro e di scoperta, capace di raccontare al meglio l’identità di Pianezza e di valorizzare il legame tra cultura, territorio e innovazione.

Ieri pomeriggio  è stato ufficialmente inaugurato lo Stand del Comune di Pianezza al Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno. Lo stand si trova nel Padiglione Oval, posizione X151, e sarà punto di riferimento per eventi, incontri e presentazioni che mettono in risalto il legame tra cultura, territorio e identità locale.

All’inaugurazione erano presenti il Sindaco di Pianezza Antonio Castello, il Consigliere Regionale del Piemonte Mario Salvatore Castello, l’Assessore alla Cultura Riccardo Gentile, il Segretario Comunale Nicoletta Blencio e i rappresentanti del Palio dij Semna-Sal, manifestazione storica che testimonia l’attaccamento della comunità alle tradizioni popolari.

Tra gli appuntamenti di rilievo ospitati dallo stand pianezzese, si segnala la presentazione del libro “Tra la Champions e la libertà” di Michele Padovano, ex calciatore della Juventus, che ha raccontato il proprio percorso sportivo e umano in un dialogo sincero e coinvolgente. Sono intervenuti l’autore stesso, il Consigliere Regionale Mario Salvatore Castello, l’Assessore allo Sport di Pianezza Riccardo Gentile, Giovanni Firera (Presidente ADI – Agenzia Digitale Italiana), Fulvia Pedani (Presidente ANDOS Piemonte) e il Consigliere Regionale Daniele Sobrero.

Durante la giornata, il Sindaco di Pianezza Antonio Castello ha anche avuto un significativo incontro con il Sindaco di Noto, Corrado Figura, in occasione della presentazione del volume Le vie del barocco e del liberty nella Val di Noto”. L’incontro è stato arricchito dagli interventi di Giovanni Firera, Franco Capra e Antonella Stroppiana, e si è inserito in un percorso di valorizzazione delle sinergie culturali tra territori diversi ma accomunati dal valore del patrimonio artistico e architettonico.

Il programma completo e aggiornato delle attività del Comune di Pianezza al Salone è disponibile , che racconta anche il successo della scorsa edizione.

Pianezza vi aspetta al Padiglione Oval – Stand X151 per scoprire il cuore culturale di Pianezza, tra libri, identità e nuove prospettive.

Pianezza rilancia il Salone OFF ed entra nella scena culturale internazionale

Claudio Pasqua Avatar

Claudio Pasqua

Giornalista scientifico. Direttore ADI - Agenza Digitale Italiana

Privacy Policy Cookie Policy